Seggi aperte in oltre 100 comuni. Al voto più di 2 milioni di italiani
Seggi aperte in oltre 100 comuni, si vota fino alle 15. Nella prima giornata affluenza in calo: alle 23 al 43,85%

Seggi aperte in oltre 100 comuni, si vota fino alle 15. Nella prima giornata affluenza in calo: alle 23 al 43,85%

voto elezioni comunali genova taranto
di lettura
ADV
ADV

Alle 23 affluenza al 43,85%

Alle 19 affluenza in calo

Alle 12 affluenza in calo

  • A Genova il centrodestra prova a mantenere la guida del comune, con il candidato Pietro Piciocchi, attuale vicesindaco che punta a prendere il posto di Bucci, dopo la sua vittoria in Regione. La sfidante è Silvia Salis, candidata del centrosinistra unito.
  • A Taranto la sfida è più 'articolata': centrodestra e centrosinistra, infatti, si presentano divisi all'appuntamento con le urne: Piero Bitetti sostenuto dal Pd e Annagrazia Angolano candidata di M5s si contendono la 'battaglia' nel campo del centrosinistra, mentre Francesco Tacente è il candidato civico di area centrodestra, che 'gareggia' con Luca Lazzaro, sostenuto da FdI, FI, Noi Moderati.
  • A Ravenna, invece, il centrosinistra si presenta unito, con un campo largo a sostegno del segretario provinciale del Pd Alessandro Barattoni (sostenuto anche da M5s, Avs, Partito Repubblicano e altre liste), mentre il centrodestra si presenta diviso con due candidati: Nicola Grandi, sostenuto da FdI e FI, e Alvaro Ancisi, appoggiato dalla Lega.
  • A Matera il centrodestra unito sostiene Antonio Nicoletti, mentre il centrosinistra non e' riuscito a trovare la quadra: M5s sostiene Domenico Bennardi e il Pd Roberto Cifarelli, ma la lista è civica.

Matera, alle 12 affluenza in lieve calo

ADV