Il Pd inaugura l'era Schlein. Bonaccini eletto presidente
Un contrario e due astenuti per il governatore dell'Emilia-Romagna. La neo-segretaria nomina la segreteria e scegliere i capigruppo. Il governatore: "Fatta una scelta di unità". È la prima volta dall'inizio della pandemia che i delegati del partito si riuniscono in presenza e non più in video collegamento o in modalità 'ibrida'

© Maria Laura Antonelli / Agf - Strefano Bonaccini
AGI - "Unità e cambiamento": è questo l'obiettivo che il Partito Democratico a guida Schlein si è dato e che è stato illustrato nel corso dell'assemblea dem. Settecentocinque delegati in presenza, 221 quelli che hanno seguito in collegamento, 417 invitati e 150 giornalisti accreditati.
L'Assemblea del Partito Democratico al Centro Congressi "La Nuvola" all'Eur ha eletto presidente Stefano Bonaccini dopo che la presidente della commissione congresso Silvia Roggiani ha proclamato la segretaria.
Nel suo intervento Elly Schlein ha parlato di migrazione, famiglie omogenitoriali e lotta per il lavoro, ma anche della necessità di tenere unito il partito.
Dopo gli interventi i messaggi di saluto di esponenti dei partiti del socialismo europeo. In particolare del Presidente del PSE, l'ex premier svedese Stefan Lofven, che ha inviato un messaggio di congratulazioni, anche in vista del summit dei leader socialisti europei al quale Elly Schlein sarà invitata a partecipare già nei prossimi giorni.
Trasmesso poi un saluto della presidente del Gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, Iratxe Garcia-Perez, collega di Elly Schlein nella precedente legislatura. Tra i saluti, anche quelli del presidente della SPD Lars Klingbeil e del leader del partito socialista belga Paul Magnette in particolare sul tema dell'eco-socialismo come nuova sfida per le sinistre in Europa.
Dopo questi saluti l'elezione del tesoriere (fra gli altri, si fa il nome di Antonio Misiani), e del dibattito: cinque minuti per intervento. La giornata si chiuderà, quindi, con l'elezione della direzione.
-
14:10
Chiara Gribaudo e Loredana Capone elette vicepresidenti del Pd
La deputata Chiara Gribaudo e la presidente del consiglio regionale della Puglia Loredana Capone sono state elette vicepresidenti del Partito Democratico dall'assemblea in corso a Roma. Il voto è avvenuto all'unanimità.
-
14:09
Bonaccini, mi metto a disposizione per dare una mano a Schlein
"Da oggi mi metto a disposizione per dare una mano". Lo dice Stefano Bonaccini nel suo primo intervento da presidente del Pd, all'assemblea dem.
-
14:04
Bonaccini, il governo non è credibile per negoziare con l'Ue
"Qualche giorno fa con il sindaco Lepore abbiamo dato sepoltura ad alcune vittime della tragedia di Cutro. L'autorevolezza istituzionale e la compassione umana arrivate dal presidente Mattarella sono del tutto mancate al governo e alla presidente del Consiglio. O al presidente del Consiglio, come Meloni vuol farsi chiamare. A Meloni dico che saremo al tuo fianco per chiedere all'Europa di fare di più. Ma lo faremo nonostante voi che in questi anni avete seminato vento e ora raccogliere tempesta, non siete credibili per negoziare in Europa. Una mano, si badi bene, la stanno chiedendo ai comuni. Ve ne chiediamo conto. Non ci gireremo mai dall'altra parte. Non faremo mai morire una sola vita in mare e non daremo solidarietà a corrente alternata, a seconda del colore politico del governo del paese che quella solidarietà richiede". Lo dice il presidente del Pd, Stefano Bonaccini, all'assemblea dem.
-
14:02
Bonaccini, possiamo rendere le opposizioni più efficaci e unite
"Penso che possiamo provare a rendere le opposizioni più forti, efficaci e unite". Lo ha detto Stefano Bonaccini al'assemblea del Pd: "Al M5s e Terzo Polo dico: avete perso le elezioni quanto e più di noi. Se cominciate a fare opposizione al governo Meloni prima di farla contro di noi possiamo far vedere che una alternativa è possibile", aggiunge Bonaccini.
-
14:01
Bonaccini, grazie a Speranza per quello che ha fatto
"Con Roberto Speranza ministro, e con gli altri ministri del Pd, abbiamo difeso la salute dei cittadini e messo in campo un progetto". Lo dice Stefano Bonaccini all'assemblea del Pd: "Grazie Roberto per quello che hai fatto mentre l'opposizione in quei mesi cavalcava la protesta No Vax", aggiunge Bonaccini.
-
14:00
Bonaccini, governo senza bussola, la luna di miele finirà presto
"La luna di miele del governo con l'Italia finirà prima del previsto, mai come in questi giorni i nostri avversari appaiono senza bussola e in balia degli eventi". Lo dice Stefano Bonaccini al'assemblea del Pd. 2
-
13:44
Bonaccini eletto presidente, un contrario e due astenuti
Stefano Bonaccini è stato eletto presidente dell'assemblea del Pd, con un solo voto contrario e due astenuti.
-
13:44
Schlein, pieni diritti a figli famiglie omogenitoriali
"Pieni diritti ai figli e alle figlie delle famiglie omogenitoriali, anziché prendersela con Peppa Pig". Lo dice Elly Schlein all'assemblea del Pd.
-
13:30
Schlein, ora legge su rappresentanza e salario minimo
"Serve una legge sulla rappresentanza che spazzi via i contratti pirata, accanto a questo il salario minimo. Ci siamo confrontati con il segretario Landini e sulla sicurezza sul lavoro va fatto un grande lavoro di prevenzione. Incontrerò gli altri sindacati. Il tema della partecipazione è importante, anche sui luoghi di lavoro, non solo in politica. Dobbiamo scrivere le nuove tutele sul lavoro digitale, non è possibile che ci siano categorie che escono di casa per andare a lavorare senza assicurazione e senza tutele per la malattia. Il reddito di cittadinanza ha impedito a milioni di persone di scivolare verso la povertà e non capiamo perché questo governo si stia accanendo contro i poveri". Lo dice Elly Schlein all'assemblea del Pd.
-
13:18
Schlein, ci opporremo con forza a testo Calderoli
"Ci opporremo con grande forza al disegno di Calderoli sull'Autonomia differenziata. Ci opporremo con grande forza perché non c'è riscatto dell'Italia se non c'è il riscatto del Sud". Lo dice Elly Schlein all'assemblea del Pd.
-
13:17
Schlein, tutte le opposizioni lavorino insieme
"Di fronte a questa destra sarebbe un errore non trovare terreni per battaglie comuni. Tutte le forze di opposizione possono lavorare insieme". Lo dice Elly Schlein all'assemblea del Pd. "Sotto una certa soglia non si può chiamare lavoro, perché è sfruttamento. Sul salario minimo ho sentito parole importanti dal terzi Polo come dal M5s. Portiamola avanti insieme", aggiunge Schlein che, prima ancora, cita la "difesa della Costituzione" e il contrasto "alla violenza squadrista, nemmeno su questo abbiamo sentito parole di condanna da Meloni e dal suo governo".
-
13:11
Schlein, no a un vuoto nuovismo, da sola non basto
"Io da sola non basto. Non ho mai creduta in un uomo solo la comando, né in una donna sola al comando. Adesso che ce n'é una a Palazzo Chigi. Non ho l'ambizione di un vuoto nuovismo, che non mi è mai appartenuto. Serve la forza della comunità". Lo dice la segretaria del Pd, Elly Schlein, all'assemblea del partito.
-
13:09
Schlein, opposizione con critiche feroci e proposte
"Faremo una opposizione dura e rigorosa, ma accanto a ogni critica feroce ci sarà una proposta alternativa". Lo dice Elly Schlein all'assemblea del Pd.
-
13:08
Schlein, propongo all'assemblea Bonaccini presidente
"Propongo all'assemblea di votare Stefano Bonaccini come presidente del partito". Lo ha detto Elly Schlein durante l'assemblea del Pd.
-
12:52
Schlein ha fatto gli auguri al Papa
"Domani sono dieci anni di pontificato di Papa Francesco, gli facciamo gli auguri". Lo dice la segretaria Elly Schlein all'assemblea del Pd.
-
12:34
Schlein: “Apriamo una nuova fase di collaborazione. Rimbocchiamoci le maniche”
Le parole d'ordine della neo-segretaria: "Apriamo insieme una fase di collaborazione. Proseguiremo insieme il lavoro di rinnovamento e apertura" iniziato da Letta e Zingaretti.
E ancora: "Questo congresso è servito a scegliere chi vogliamo rappresentare: vogliamo essere al fianco di quell'Italia che fatica, saremo con loro, perché possano alzare la testa e darsi strumenti di riscatto e giustizia sociale. Il dato di partecipazione alle primarie ci conforta ma non deve bastarci, dobbiamo tornare nei luoghi in cui facciamo più fatica a stare, dove le persone lavorano. Una cosa ho imparato in questi anni di impegno. Rimbocchiamoci le maniche e proviamo a essere il cambiamento che vogliamo attorno a noi"
-
12:26
Schlein: “Ringrazio iscritti e volontari per le primarie”
Durante il suo intervento, Schlein ha ringraziato tutti gli iscritti del Pd e achi l'ha sostenuta durante la campagna elettorale. "Care tutti e care tutte: grazie. Il primo ringraziamento va a chi si è impegnato per chi si è impegnato in questo grande esercizio di democrazia, i volontari, i militanti, gli iscritti, i segretari regionali e provinciali, voglio ringraziare loro perché senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile. Un ringraziamento alle mie sostenitrici e sostenitori".
-
12:25
Schlein: “Ringrazio Letta e Zingaretti per aver avviato un lavoro di rinnovamento”
"Voglio ringraziare in modo caloroso Enrico Letta, grazie al quale è stato avviato un lavoro di rinnovamento. E ancora prima chi prima di lui, con piazza grande e tante aperture, è iniziato questo lavoro di rinnovamento che porteremo avanti insieme. Ringrazio tutta la segreteria uscente e il gruppo dirigente uscente, compresa l'assemblea che è stata rinnovata". Lo dice la segretaria Elly Schlein all'assemblea Pd
-
12:19
L'Assemblea proclama Elly Schlein segretaria del Pd
L'assemblea del Partito Democratico ha proclamato Elly Schlein segretaria, dopo i risultati delle elezioni primarie. Ad annunciarlo e' stata la presidente della Commissione Congresso, Silvia Roggiani. Parole che sono state accolte da una standing ovation da parte della platea del centro congressi La Nuvola.
-
12:14
L'aspirazione dell'Assemblea: “Unità nel cambiamento”
Unità nel cambiamento: una parola d'ordine e un'aspirazione. Con questo spirito si apre a Roma la prima assemblea del Pd a guida Elly Schlein. Il confronto con Stefano Bonaccini è stato, fino a qui, improntato alla massima condivisione e trasparenza. I due, nel cercare un punto di caduta sulla presidenza del partito, hanno tenuto fuori le correnti. Stando a quanto riferito, infatti, tanto dall'area vicina alla segretaria quanto da quella che guarda a Bonaccini sarebbero arrivate pressioni per portare il presidente dell'Emilia-Romagna dentro la segreteria, magari con la carica di vice segretario, lasciando ad altri il ruolo super partes del presidente del partito.
Così non sarà, anche per convenienza reciproca fra i due. Una carica esecutiva nella segreteria dem, infatti, avrebbe minato l'autonomia dell'azione politica della leader dem, che avrebbe dovuto concordare con il suo vice ogni passo. E del suo competitor alle primarie, che si sarebbe trovato legato mani e piedi alla leader dem, ma anche alle aree politiche che lo sostengono. Schlein, d'altra parte, è stata chiara nel dire che "l'unitarietà va ricercata, ma salvaguardando la chiarezza della linea politica".
-
11:55
Letta a Schlein: “Affrontiamo una maratona e non i cento metri”
"Un saluto e un in bocca al lupo a Elly Schlein e a tutti noi. La strada che abbiamo scelto è stata quella giusta, quella di fare un percorso non per un nuovo segretario o una nuova segretaria, ma per costruire insieme un nuovo Partito Democratico. Questa è la strada. Lo dico per un motivo molto semplice e questo è il messaggio che voglio lasciare a te, Elly, e a Stefano Bonaccini. Era importante un percorso che mettesse le basi, non per i cento metri, ma per fare la maratona. La maratona significa costruire insieme le condizioni perché alle prossime elezioni politiche il nostro paese cambi". Lo dice Enrico Letta all'assemblea del Pd
-
11:39
Schlein arriva all'assemblea, abbraccio con Bonaccini
Un abbraccio con Stefano Bonaccini, con i competitor alla segreteria del Pd e con l'ex segretario Enrico Letta. La neosegretaria del Partito Democratico, appena entrata in sala all'assemblea dem, ha voluto salutare cosi' gli alti esponenti del partito.
-
11:20
Il titolo dell'evento: ”La forza della comunità, per le persone, per il pianeta"
I dirigenti dem stanno arrivando alla spicciolata al centro congressi. Quello del Pd è un cammino che inizia sotto i colori del verde, del bianco e del rosso, quelli che incorniciano la platea dell'Auditorium. "La forza della comunità, per le persone, per il pianeta", è il titolo scelto per l'evento
-
10:46
All'assemblea un minuto di silenzio per Bruno Astorre
"Appassionato, leale, combattivo, genuino. Bruno Astorre è stato tutto questo e la prima assemblea Pd senza di lui lo ricorderà con un minuto di silenzio. Ma soprattutto con affetto. A molti ha insegnato cosa significhi fare politica: amare la propria terra, voler bene alle persone, sentire come propria la sofferenza di ciascuno e cercare il modo, insieme, di alleviarla. A lui andrà il tributo di tutta l'assemblea".
-
10:18
Zingaretti: “Passaggio storico, con Schlein comincia un cammino”
"La destra che sta governando sta dimostrando di non essere adeguata. Anche in Italia come nel resto del mondo spesso vincono ma poi mancano alla prova del governo. Con Schlein oggi abbiamo una alternativa". Lo dice Nicola Zingaretti arrivando all'assemblea del Pd. "È il modo più bello per celebrare i 75 anni della Costituziine. È un momento anche storico. Cominciamo ad applicare la Costituzione sui diritti e sul lavoro".
"Non c'è essere umano che può capire il tema delle correnti più di me. Noi siamo un partito che ha un pluralismo delle idee, ma diventa la nostra debolezza quando il pluralismo rimane solo gestione del potere. Dobbiamo ritrovare un partito che si metta al servizio di quello di cui l'Italia ha bisogno. Sono inorridito dal fatto che la lotta alle diseguaglianze sia assente dall'agenda del governo. È un dato oggettivo: la destra difende i potenti e dimentica gli ultimi. Oggi con Elly Schlein inizia un cammino e io credo che saremo sempre di più", conclude.
-
10:17
Santori: “Nuova speranza, prima ricostruire l'identità e poi alleanze”
"In politica i tempi sono molto lunghi, parte un nuovo corso, la sinistra deve vivere di speranze e Schlein ha riaperto tante speranza. Alleanze? Come ha detto anche Prodi, bisogna ricostruire una identità nostra e poi andare a parlare con altri". Lo dice Mattia Santori, cofondatore del movimento delle Sardine, arrivando all'assemblea Pd, a Roma.
-
10:15
Furfaro: “Sarà una segreteria di unità e cambiamento”
Quella di Elly Schlein "sarà una segreteria di unita' e cambiamento e sarà un partito che tornerà a dire e fare cose di sinistra". Lo dice il deputato del Pd, sostenitore della mozione Schlein al congresso, Marco Furfaro arrivando al centro congressi La Nuvola per l'assemblea Pd