Il Centrosinistra valuta il voto per Riccardi come candidato di bandiera per il Quirinale

Il Centrosinistra valuta il voto per Riccardi come candidato di bandiera per il Quirinale

 Il segretario del Pd Enrico Letta puntualizza che nessuno ha la maggioranza, oggi vede Salvini, Speranza, Conte e Renzi: "Non c'è diritto di prelazione, serve accordo alto su nome e patto di legislatura" 

quirinale centrosinistra verso Riccardi nome bandiera

© Riccardo De Luca / AGF 
- Andrea Riccardi 

AGI - Il centrosinistra potrebbe decidere di andare alle prime votazioni con un nome di bandiera e il nome più probabile è quello di Andrea Riccardi. Il nome era stato fatto durante alcune riunioni del M5s e vedrebbe il consenso anche di molti ambienti del Pd. 

Riccardi, che ha fondato la comunità di Sant'Egidio ed è stato ministro per la Cooperazione del governo Monti, presiede ora la Società Dante Alighieri. 

Oggi il segretario del Pd Enrico Letta vedrà Roberto Speranza, Giuseppe Conte e Matteo Renzi e dovrebbe avere un colloquio anche con il leader della Lega Matteo Salvini.

La decisione sull'atteggiamento di voto del centrosinistra dovrebbe emergere dalle riunioni tra i leader di M5s e Leu e nel confronto con i grandi elettori dei gruppi, previsti domani.

Letta, ora nome condiviso e patto legislatura

"Il centro destra non è maggioranza e non ha quindi diritto di prelazione sul Quirinale. Lo abbiamo detto fin dall'inizio. Ora col ritiro di Berlusconi e lo scontro deflagrato all'interno del cd tutto e' chiaro. Ora ci vuole accordo alto su nome condiviso e Patto di Legislatura". Lo scrive il segretario del Pd Enrico Letta su Twitter.