Registrati per leggere questo contenuto: è facile e velocissimo
Gentile utente, inserisci il codice di verifica che ti è stato inviato via email, insieme alla nuova password
La password deve essere lunga almeno 8 caratteri, contenere una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale
×
Cancellazione profilo
Sei sicuro di voler cancellare il tuo profilo? L'operazione non è reversibile.
Lavoro: Sacconi (Ncd), e' nuovo scontro riformisti-conservatori
(AGI) - Roma, 19 set. - "Ancora una volta l'evoluzione delleregole sul lavoro segna un discrimine tra riformisti econservatori, a destra come a sinistra, da Cofferati aSalvini". Lo ha dichiarato il presidente del gruppo del NuovoCentrodestra al Senato Maurizio Sacconi. "Dobbiamo confidareche come nelle precedenti occasioni la forza delle cose aiuti iriformisti a prevalere. Lo scontro si produce proprio perche'la delega e' davvero innovativa. Altrimenti non ci sarebbe",aggiunge Sacconi. "Il nuovo testo riforma lo Statuto deilavoratori attraverso un testo unico semplificato che rendera'piu' conveniente il contratto a tempo indeterminato", continua
(AGI) - Roma, 19 set. - "Ancora una volta l'evoluzione delleregole sul lavoro segna un discrimine tra riformisti econservatori, a destra come a sinistra, da Cofferati aSalvini". Lo ha dichiarato il presidente del gruppo del NuovoCentrodestra al Senato Maurizio Sacconi. "Dobbiamo confidareche come nelle precedenti occasioni la forza delle cose aiuti iriformisti a prevalere. Lo scontro si produce proprio perche'la delega e' davvero innovativa. Altrimenti non ci sarebbe",aggiunge Sacconi. "Il nuovo testo riforma lo Statuto deilavoratori attraverso un testo unico semplificato che rendera'piu' conveniente il contratto a tempo indeterminato", continuail capogruppo Ncd. "E la svolta sara' culturale perche' siuscira' dal tempo delle tutele rigide e passive come lareintegrazione per entrare nella dimensione dellaoccupabilita'. Il post moderno articolo 18 e' il diritto diaccedere continuamente a conoscenze e competenze. Il chesignifica che dobbiamo contemporaneamente dedicarci allascuola, all'universita', alla formazione per sconfiggere tuttele logiche corporative ed autoreferenziali", conclude Sacconi.(AGI) .