Come sono andati a finire i ballottaggi

Sette capoluoghi di provincia al centrosinistra, sette al centrodestra. Ma quello che marca davvero il passo è il passaggio di roccheforti rosse come Ferrara e Forlì alla coalizione guidata dalla Lega

Ballottaggi risultati
Foto: AGF

Sette capoluoghi di provincia al centrosinistra, sette al centrodestra, uno al Movimento 5 Stelle, uno a liste civiche di centrosinistra. Questi i risultati dei ballottaggi del 9 giugno per le comunali.

Il centrosinistra vince a:

  • Cremona,
  • Livorno,
  • Prato,
  • Reggio Emilia,
  • Cesena,
  • Rovigo
  • Verbania.

Il centrodestra vince a:

  • Ferrara,
  • Forliì,
  • Potenza,
  • Ascoli Piceno,
  • Vercelli,
  • Biella,
  • Foggia.

Il Movimento 5 Stelle vince a Campobasso. Liste civiche di centrosinistra vincono il ballottaggio ad Avellino. Il centrodestra al ballottaggio ha quindi strappato al centrosinistra i comuni di Ferrara, Forli', Biella e Vercelli. Il centrosinistra al ballottaggio ha strappato al centrodestra Rovigo e al Movimento 5 Stelle Livorno.
Il Movimento 5 Stelle strappa al centrosinistra il sindaco di Campobasso. Le liste civiche di centrosinistra strappano al Movimento 5 Stelle il sindaco di Avellino.
Da segnalare la vittoria del centrodestra al ballottaggio di Piombino e quella del centrosinistra ad Aversa (entrambi i comuni non sono capoluogo di provincia).



Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it