AGI - Il segretario generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, si è recato ad Algeri il 29 e 30 giugno per presiedere, insieme al suo omologo algerino Lounès Magramane, la quarta sessione del Dialogo Strategico Italia-Algeria, importante meccanismo di consultazione bilaterale, sotto la direzione del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Secondo un comunicato della Farnesina, l'incontro ha consentito uno scambio di opinioni su importanti questioni regionali e internazionali, tra cui i conflitti in corso in Medio Oriente, analizzati anche alla luce del recente cessate il fuoco tra Israele e Iran. Guariglia e Magramane hanno ribadito l'importanza di impiegare tutti gli sforzi diplomatici per garantire stabilità e crescita in tutta la regione e hanno confermato il loro impegno a lavorare insieme per la stabilità del Mediterraneo, in particolare di fronte alla crisi in Libia, per la quale hanno sottolineato il loro forte sostegno alla mediazione delle Nazioni Unite. Al termine dell'incontro è stato firmato un documento di sintesi contenente le linee guida operative per rafforzare ulteriormente le relazioni bilaterali in preparazione del vertice intergovernativo italo-algerino previsto a Roma il 23 luglio.
Nel corso di un incontro bilaterale a margine del Dialogo Strategico, Guariglia e Magramane hanno discusso diversi aspetti importanti del partenariato italo-algerino. Particolare attenzione è stata dedicata alla morte del connazionale Alex Bonucchi, tragicamente deceduto il 4 gennaio 2021 per folgorazione in un hotel di Rouiba, a 40 chilometri da Algeri, dove si trovava per motivi di lavoro. Il Segretario Generale della Farnesina ha espresso l'auspicio che le autorità algerine forniscano rapidamente le risposte mancanti per fare piena luce su questa vicenda, ribadendo al contempo l'auspicio che le ripetute richieste della famiglia e dell'Ambasciata d'Italia ad Algeri in merito alla restituzione degli organi del connazionale trovino al più presto un esito positivo.
Durante la sua permanenza ad Algeri, Guariglia è stato ricevuto anche dal ministro degli Esteri algerino, Ahmed Attaf, con il quale ha sottolineato l'importanza di mantenere un dialogo strategico costruttivo. In questa occasione, il segretario generale della Farnesina e il Ministro Attaf hanno discusso le conclusioni della sessione, segnate da significativi progressi nel rafforzamento del partenariato tra Roma e Algeri, e hanno espresso soddisfazione per i risultati conseguiti. L'incontro con il capo della diplomazia algerina si inserisce nel quadro degli sforzi congiunti in corso volti a dare nuovo impulso alla cooperazione strategica tra i due Paesi, basata su interessi condivisi, una visione comune delle sfide regionali e una reciproca volontà di approfondire i legami in ambito politico, economico e di sicurezza. La visita di Guariglia ad Algeri si inserisce in un'intensa fase di consultazioni tra i due Paesi, in previsione del Forum imprenditoriale Italia-Algeria previsto a Roma il 23 luglio. L'iniziativa, organizzata dalla Farnesina e dall'Agenzia per la Promozione all'Estero e l'Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE), in collaborazione con le autorità algerine, mira a rafforzare i legami economici e commerciali attraverso incontri B2B tra aziende italiane e algerine e panel tematici di approfondimento.