AGI - Sparkle, il principale operatore italiano di servizi internazionali e uno dei principali operatori al mondo, ha firmato un Memorandum d'Intesa (MoU) per la costruzione del sistema di cavi sottomarini AAE-2 (Asia-Africa-Europa-2) con Pccw Global, Telecom Egypt e Zain Omantel International (Zoi). Il consorzio mira a creare un'ambiziosa connessione digitale di nuova generazione tra Hong Kong, Singapore e Italia, attraverso corridoi terrestri sicuri e ad alta capacità in Thailandia, Penisola Arabica ed Egitto. Il progetto AAE-2 mira a rivoluzionare la connettività globale offrendo un'infrastruttura dati resiliente, ad alte prestazioni e diversificata tra Asia, Africa ed Europa. Il sistema, che arriverà in Italia presso la piattaforma di atterraggio di Sparkle a Genova, includerà estensioni verso destinazioni strategiche, rafforzando la connettività intercontinentale.
Integrando tecnologie all'avanguardia nei collegamenti marittimi e terrestri, il progetto AAE-2 offrirà una capacità di banda senza precedenti, rispondendo alla crescente domanda di servizi cloud, distribuzione di contenuti e trasformazione digitale. Enrico Bagnasco, CEO di Sparkle, ha sottolineato che il sistema rappresenta "un progetto innovativo perfettamente in linea con la strategia a lungo termine dell'azienda", che mira a "rafforzare il corridoio tra Asia, Africa ed Europa diversificando le rotte e garantendo una resilienza di rete ottimale". Negli ultimi anni, ha spiegato, "abbiamo investito in nuovi sistemi sottomarini e implementato piattaforme di atterraggio avanzate lungo questa rotta strategica, rafforzando il nostro impegno per una connettività globale affidabile".
Bagnasco ha sottolineato che il progetto AAE-2 rappresenta "un nuovo passo avanti, contribuendo alla creazione di un'infrastruttura unica che combina soluzioni terrestri e sottomarine per fornire connettività sicura, ad alta capacità e a bassa latenza a supporto della trasformazione digitale di aziende e comunità in tutto il mondo". Frederick Chui, CEO di PCCW Global, ha espresso il suo orgoglio per il contributo all'iniziativa AAE-2. "Non vediamo l'ora di proseguire la nostra tradizione di supporto a infrastrutture globali vitali. Dopo il successo del sistema AAE-1, in cui abbiamo svolto un ruolo chiave, siamo lieti di offrire nuovamente la nostra competenza. Questa rete di nuova generazione sottolinea il nostro costante impegno nel fornire connettività resiliente, sicura e scalabile a mercati chiave come Hong Kong, consentendo la futura crescita digitale", ha dichiarato il CEO di PCCW Global.
Mohamed Nasr, Amministratore Delegato e CEO di Telecom Egypt, ha aggiunto: "Questo è un proseguimento dei nostri successi come fornitore globale di connettività dati e un'ulteriore dimostrazione del nostro impegno nel promuovere le connessioni digitali attraverso collaborazioni significative". Questo ambizioso progetto "trasformerà il futuro delle infrastrutture digitali" e "beneficerà anche dell'accesso e dell'interconnessione con altri cavi sottomarini attraverso il nostro ecosistema WeConnect", ha aggiunto. Sohail Qadir, CEO di Zioi, ha dichiarato: "Questa partnership segna una pietra miliare significativa per Zain Omantel International". "Occupiamo una posizione unica al crocevia tra Asia, Africa ed Europa, il che ci rende un attore strategico nella connettività di prossima generazione. PPA-2 riflette la nostra visione a lungo termine di collegare continenti ed ecosistemi digitali", ha aggiunto. Il consorzio è impegnato nella costruzione di infrastrutture critiche per il futuro della connettività globale.