AGI - In occasione della terza edizione di Investopia Europe 2025, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha ribadito l'impegno "del governo e mio a promuovere una cooperazione economica sempre più forte tra Italia ed Emirati Arabi Uniti". "Insieme, possiamo costruire un futuro prospero e orientato alla crescita per le nostre imprese e i nostri sistemi economici", ha affermato il capo della diplomazia italiana. L'Italia "si presenta come la porta d'accesso ideale per le aziende emiratine che desiderano cogliere le opportunità di un mercato unico di 450 milioni di consumatori. Potranno così contare sul tessuto industriale del secondo settore manifatturiero europeo e sulle numerose eccellenze dei nostri territori. Per questo", ha spiegato Tajani, "ho voluto includere gli Emirati Arabi Uniti tra i Paesi prioritari del Piano Nazionale per l'Export e l'Internazionalizzazione dei nostri Territori, al fine di rafforzare la cooperazione con i mercati ad alto potenziale di sviluppo".
"Le nostre agenzie per l'internazionalizzazione – dall'ufficio ICE di Dubai a Cassa Depositi e Prestiti, passando per Sace e Simest – sono a disposizione per fornire un supporto completo e continuativo alle aziende e agli investitori emiratini", ha sottolineato il Vice Primo Ministro, ricordando che l'Italia "è una delle principali potenze esportatrici al mondo, al secondo posto per varietà delle sue esportazioni. Le sue aziende, in un contesto globale in rapida evoluzione, sono pronte ad affrontare con successo le sfide attuali, grazie anche alle misure adottate dal governo per creare il quadro ottimale per le loro attività e incoraggiare gli investimenti esteri. Tra queste, vorrei menzionare il rafforzamento della collaborazione con il settore finanziario", ha affermato Tajani.
Nel suo intervento a Investopia Europe 2025, il ministro dell'Impresa e del Made in Italy Adolfo Urso ha affermato che "consideriamo gli Emirati Arabi Uniti e il Golfo Persico un partner strategico per una cooperazione a dazio zero tra il nostro continente e il loro, ben consapevoli che nei prossimi anni dovremo promuovere e ampliare i mercati in crescita". Il ministro è stato intervistato al summit con Alia Bint Abdulla al Mazrui, Ministro dell'Imprenditoria degli Emirati Arabi Uniti, a pochi mesi dalla firma dell'accordo di partenariato strategico da 40 miliardi di dollari, firmato lo scorso febbraio, che mira a rafforzare la cooperazione anche nell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane.
A margine dell'evento milanese, il ministro Urso ha incontrato Al Mazrui e il ministro dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla bin Touk Al Marri. Nel corso del primo incontro, Urso e Al Marri hanno ribadito l'importanza della collaborazione tra i loro Paesi, confermata anche dalla recente visita a Roma del Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed. A tal proposito, i due Ministri hanno espresso soddisfazione per l'avvio della partnership siglata al Forum odierno tra Core42, società di Abu Dhabi del Gruppo G42, e l'azienda italiana iGenius, attiva nel campo dell'intelligenza artificiale.