(AGI) - Los Angeles (California), 8 feb. - Un uomo e' morto inuna sparatoria all'esterno di un nigtclub, il 'SuperClub' diLos Angeles, dove era in corso una festa cui partecipavano duerapper che si contendono uno dei Grammy Awards che sarannoassegnati in serata. Alla festa erano presenti Wiz Khalifa eSchoolboy Q, che dovrebbe vincere un premio stasera, e il piu'noto Snoop Dogg. Stasera allo Staples Center di Los Angeles sono attese straordinarie performance, quali i duetti di LadyGaga con Tony Bennett e Beyonce' e Nicki Minaj, oltre che leesibizioni di Rihanna, Madonna, Katy Perry, AC/DC, Gwen Stefani& Adam Levine, Usher e altri grandi nomi. Intanto il bookmakeringlese Stanleybet rende noti i propri pronostici sui favoritialla vittoria finale per le quattro principali categorie: "Songof the year", "Album of the year", "Record of the year" e "BestNew Artist". La superfavorita dai quotisti inglesi per lacategoria "Song of the year" e' "Stay With Me" del britannicoSam Smith.75. Un brano semplice con pochissimi strumenti e unefficace ritornello acchiappa-orecchio, che ha superato le 200milioni di visualizzazioni su Youtube e staziona da mesi aiprimi posti delle classifiche europee. Segue Hozier con la suaprofonda "Take Me To Church", un pezzo che difende con forzal'amore omosessuale e attacca la violenza omofobica. Al terzoposto si attesta "Chandelier" della grintosissima cantanteaustraliana Sia Furler, estratta come primo singolo dal suosesto album 1000 Forms of Fear. Meno possibilita' per latalentuosa Taylor Swift e il suo tormentone "Shake It Off",mentre una eventuale vincita di "All About The Bass" dellasimpaticissima ed ironica Meghan Trainor verrebbe ripagata ben13 volte la posta in gioco. Pochi dubbi anche per il premio"Album of the year", che - stando alle previsioni dei bookie -verra' conquistato da "In The Lonely Hour", primo lavoro instudio del cantautore britannico Sam Smith. Il quinto album instudio della bellissima Beyonce, con l'omonimo titolo"Beyonce", presiede al secondo posto dei pronostici inglesi,seguito da "X", secondo album in studio del cantautorebritannico Ed Sheeran, che ha fatto registrare un nuovo recordper le vendite digitali. Chance piu' ridotte per "MorningPhase", dodicesimo album discografico del cantautore emusicista statunitense Beck, e per Pharrell Williams che, conil suo "Girl", chiude la lista. Nella categoria "Record of theyear" e' abbastanza scontata la vittoria di"Stay With Me" diSam Smith, mentre si assiste a un clamoroso testa a testa perla seconda posizione, che vede contrapporsi "Chandelier" (Sia)e "Fancy" (Iggy Azalea). Segue al terzo posto (5.50) lagettonatissima "Shake It Off" di Taylor Swift. In fondo allaclassifica si piazza il singolo dissacrante "All About TheBass" di Meghan Trainor. Non potevano non dominare la categoria"Best new artist" Sam Smith, vero e proprio fenomeno del 2014.(AGI).