(AGI) - Roma, 3 feb. - Il 15 novembre 2014, intorno alle 22.30,Daniel Barenboim concludeva il suo ultimo concerto sinfoniconel ruolo di Direttore Musicale del Teatro alla Scala diMilano. Una serata magica: pubblico e orchestra si unironocommossi in un lunghissimo applauso, che salutava una concertoirripetibile e sigillava un'epoca per il teatro milanese. Lostesso Maestro, che dirigeva per la prima volta Mahler inquesto teatro, rimase particolarmente emozionato definendola"un serata indimenticabile per tutti" e aderi' con entusiasmoalla richiesta di Decca di realizzare il disco. E' cosi' che, atempo di record, il 3 febbraio esce per Decca, in esclusiva perl'Italia, la registrazione della Sinfonia n.9 di Mahler,registrata dal vivo e senza alcuna correzione e rimasterizzatanegli studi Teldex di Berlino. L' eccezionalita' della serata, che ha commosso pubblico einterpreti suscitando il plauso unanime della critica, haspinto Decca a decidere di pubblicare in CompactDiscl'incisione del concerto. E' opportuno precisare che l'albumcontiene la registrazione del vivo, trasmessa da Radio3, senzaalcuna seduta di correzione o editing: non si e' volutoapportare alcuna modifica, fa sapere Decca, per "restituirenella sua interezza l'atmosfera di una serata magica, che ilMaestro Barenboim ha definito, per quanto lo riguarda,indimenticabile".(AGI).