A qualcuno manca tanto Stalin

A qualcuno manca tanto Stalin

Oltre mille nostalgici si sono riuniti a Mosca sulla Piazza Rossa, per deporre - come da tradizione - fiori sulla sua tomba del dittatore vicino al mausoleo di Lenin e alle mura del Cremlino

AGI - Oltre mille nostalgici di Stalin si sono riuniti a Mosca sulla Piazza Rossa, per deporre - come da tradizione - fiori sulla sua tomba del dittatore vicino al mausoleo di Lenin e alle mura del Cremlino.

A guidare il gruppo, il capo del partito comunista russo Ghennadi Zyuganov: alcuni portavano bandiere rosse dell'Urss, altri ritratti dello spietato leader nato in Georgia nel 1878 con il nome di Iosif Djougashvili.

Il "piccolo padre", come lo chiamava la propaganda, salì al potere alla fine degli Anni '20 e morì il 5 marzo 1953: trasformò l'Urss in un vasto Stato totalitario, con il culto della personalità, l'esecuzione di centinaia di migliaia di persone e l'invio di altri milioni nei gulag.

Ma alcuni russi lo difendono ancora, convinti che grazie a lui la l'Unione sovietica divenne una superpotenza e sempre grazie a lui - anche se molti storici non sono d'accordo - l'Armata Rossa riuscì a sconfiggere Hitler nel 1945