AGI - Il sogno americano non è forse finito: si può diventare milionari nel giro di poco. Più di 379 mila persone negli Stati Uniti sono diventate milionarie lo scorso anno, l'equivalente di più di mille nuovi ricchi al giorno. È quanto emerge dal Global Wealth Report 2025, il rapporto stilato da Ubs, secondo il quale il patrimonio netto individuale è aumentato del 4,6% a livello globale nel 2024, con l'America che ha registrato un incremento dell'11%, trascinato positivamente dai mercati finanziari solidi e da un dollaro che, fino all'anno scorso, era stabile e forte.
Il rapporto segnala che gli Stati Uniti rappresentano ora quasi il 40% dei milionari del mondo. Nel frattempo, secondo gli analisti, la "Grande Cina" - che comprende Cina, Hong Kong e Taiwan - ha guidato nel 2024 la fascia di individui con un patrimonio netto compreso tra i centomila e il milione di dollari, con il 28,2% della popolazione in quella fascia, seguita dall'Europa occidentale con il 25,4% e dal Nord America con il 20,9%.
Nonostante questa cascata globale di denaro, restano le disparità sociali: più dell'80% degli adulti analizzati dai ricercatori possiede meno di centomila dollari. Solo l'1,6% del campione è composto da milionari. Ma c'è speranza per tutti, o almeno cosi' dicono gli analisti: Ubs prevede che la ricchezza media per adulto continuerà a crescere nei prossimi cinque anni, guidata dagli Stati Uniti e seguita dalla Grande Cina.
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone