AGI - Ritiro delle truppe ucraine da Lugansk, Donetsk, Zaporozhya e Kherson; riconoscimento dei quattro territori e della Crimea come russi; neutralità e niente adesione alla Nato; abolizione della legge marziale e nuove elezioni prima della firma di un trattato finale. Sono le condizioni chiave per la tregua prima e la pace poi che la Russia ha messo nero su bianco nel memorandum consegnato oggi alla delegazione ucraina a Kiev.
Parametri difficili da accettare per Kiev. Il documento, a quanto riferito dalle agenzie russe Interfax e Tass, è articolato in tre parti: la prima contiene termini e condizioni per il cessate il fuoco, la seconda le misure da adottare nella fase di transizione e la terza l'ordine delle azioni da intraprendere, tempi e modi di attuazione di tutti i punti fino alla firma di un accordo di pace.
Termini e condizioni per il cessate il fuoco
Prima opzione:
- Ritiro completo delle forze armate ucraine dalle regioni di Lugansk, Donetsk, Zaporozhya e Kherson.
- Dal giorno 1 del ritiro scatta un cessate il fuoco di 30 giorni.
- Il ritiro deve essere completato nei 30 giorni.
Seconda opzione:
- Divieto di ridispiegamento delle forze armate ucraine, a eccezione dei movimenti per il ritiro a una distanza concordata dai confini della Federazione Russa.
- Stop alla fornitura di armi occidentali e di intelligence.
- Nessuna presenza militare di paesi terzi sul territorio dell'Ucraina.
- Abolizione della legge marziale a Kiev.
- Creazione di un Centro bilaterale per il monitoraggio e il controllo del cessate il fuoco.
- Firma di un accordo con le disposizioni per l'intesa finale
Termini di transazione:
- Riconoscimento internazionale di Lugansk, Donetsk, Zaporozhya e Kherson come parte della Russia.
- Garanzia di tutti i diritti, le libertà e gli interessi dei russofoni in Ucraina, compreso il riconoscimento del russo come lingua ufficiale.
- Divieto di glorificazione e propaganda del nazismo e del neonazismo. Scioglimento delle formazioni nazionaliste.
- Revoca di tutte le restrizioni alla Chiesa ortodossa.
- Amnistia per i prigionieri politici e rilascio dei militari e civili russi detenuti.
- Divieto a ricezione, transito e dispiegamento di armi nucleari in Ucraina.
- Neutralità dell'Ucraina.
- Contingentamento delle forze armate ucraine, e di armi e attrezzature militari.
- Revoca di tutte le sanzioni ucraine contro la Russia e russe contro l'Ucraina, e divieto di imporne di nuove.
- Rinuncia alle rivendicazioni reciproche di danni di guerra.
- Cessazione della mobilitazione e l'inizio della smobilitazione in Ucraina.
- Ripristino graduale delle relazioni diplomatiche ed economiche tra i due paesi, compreso il transito del gas.
Temi e modi di attuazione:
- Restituzione di 6mila corpi di militari ucraini morti.
- Firma di un memorandum sul cessate il fuoco con date specifiche per l'attuazione di tutte le sue disposizioni e la determinazione della data di firma del futuro Trattato sull'accordo finale.
- Cessate il fuoco di 30 giorni.
- Elezioni da tenersi entro 100 giorni dalla revoca della legge marziale.
- Insediamento di nuove autorita' sul territorio dell'Ucraina.
- Firma dell'accordo di pace.
- Risoluzione giuridicamente vincolante del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite
L'appello di Zelensky
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto al suo omologo statunitense Donald Trump di adottare sanzioni contro la Russia per "costringerla" a un cessate il fuoco, accusando Mosca di volere solo una "breve pausa" nei combattimenti e non una tregua completa. "Ci aspettiamo davvero che il presidente americano adotti misure forti. Ci aspettiamo che sostenga le sanzioni per costringere la Russia a porre fine alla guerra", ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa.