AGI. - "Nuovo scambio questa sera con Trump, insieme a Starmer, Merz e Meloni, dopo le nostre discussioni a Kiev e poi a Tirana". lo ha reso noto ieri sera Emmanuel Macron con un post su X.
"Spetta al presidente Putin - riprende il Presidente francese - dimostrare domani di voler davvero la pace e accettare il cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni proposto dal Presidente Trump, sostenuto dall'Ucraina e dall'Europa".
Meloni: "Cessate il fuoco, Mosca si impegni per pace"
Nel corso della telefonata Meloni, si legge in una nota di Palazzo Chigi, ha "ribadito il sostegno dell'Italia, insieme ai partner europei e occidentali, agli sforzi del Presidente Trump per una pace giusta e duratura in Ucraina, sottolineando l'importanza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato".
Il Presidente del Consiglio "ha infine espresso apprezzamento per la disponibilità dimostrata ancora una volta da parte ucraina a favore del dialogo e ha reiterato l'auspicio che Mosca si impegni seriamente attraverso contatti diretti tra Leader in un negoziato che conduca alla pace".
Il trilaterale a Chigi "un nuovo inizio"
"Spero che questo incontro" sia "un nuovo inizio" nel dialogo tra Stati Uniti e Unione europea, ha detto ieri la premier Giorgia Meloni, accogliendo a palazzo Chigi il vicepresidente americano JD Vance e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
"Ci sono problemi da superare, ma le relazioni tra Ue e Usa sono fondamentali. Spero che la giornata di oggi possa essere un primo incontro e un nuovo inizio", ha detto la premier nel ricevere Vance e von der Leyen nella sede del governo.
Il vicepresidente americano JD Vance ha auspicato che l'incontro a tre con la premier Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sia l'inizio di un percorso positivo. "Spero che questi colloqui possano essere l'avvio di negoziati che portino a una sinergia tra Stati Uniti e Unione Europea", ha detto in brevi dichiarazioni congiunte all stampa.
Vance: "Disaccordi ma anche molti accordi"
Il vicepresidente americano JD Vance è apparso ottimista sulla possibilità che Stati Uniti e Unione europea risolvano le dispute commerciali. "L'Europa è un alleato importante degli Stati Uniti, gli stati membri sono alleati importanti, ma abbiamo avuto qualche disaccordo, come qualche volta capita tra amici, su alcuni temi quali il commercio", ha detto prima dell'incontro a tre con la premier Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
"Ma abbiamo anche molti accordi e molte cose su cui possiamo lavorare insieme", ha subito aggiunto, "avremo una grande riunione. Speriamo che sia l'inizio di negoziati a lungo termine sul commercio e di vantaggi reciproci a lungo termine".
"Meloni 'pontiera' e amica"
"Ringrazio la presidente Meloni che è diventata una buona amica. E parlo anche a nome del presidente Trump quando dico che siamo grandi fan suoi e dell'Italia", ha detto in brevi dichiarazioni alla stampa.
"La presidente Meloni si è offerta, e il presidente Trump e io abbiamo accettato, di costruire ponti tra Europa e Stati Uniti", ha aggiunto