Mosca espelle 18 diplomatici europei. L'Italia riapre l'ambasciata a Kiev
Bruxelles protesta per l'iniziativa russa contro i suoi rappresentanti. Il segretario di Stato, Antony Blinken: "La guerra potrebbe durare per tutto il 2022". Mosca avverte Washington: "No all'invio di armi sensibili a Kiev"

© EyePress News / EyePress via AFP
-
Il ministero degli Esteri russo
AGI - Mosca ha dichiarato 'persona non grata' 18 membri della rappresentanza Ue in Russia. "Diciotto dipendenti della delegazione dell'Unione europea in Russia sono stati dichiarati 'persona non grata' e dovranno lasciare il territorio della Federazione russa nel prossimo futuro", si legge in un comunicato del ministero degli Esteri.
La Casa Bianca ha intanto riferito che il presidente Usa Biden non andrà a Kiev, mentre il segretario di Stato Usa, Tony Blinken, ha avvertito che la guerra potrebbe anche durare per tutto il 2022. Mosca avverte che ci sarebbero "conseguenze" nel caso di una adesione alla Nato della Finlandia o della Svezia.
Secondo la Cia, "Putin è disperato e può usare armi nucleari". Mosca ha assicurato che per l'Ue il gas e il petrolio russi saranno insostituibili per i prossimi 5-10 anni.
-
22:34
Zelensky, la pace è il primo compito di militari e diplomazia
"Il (nostro) compito numero uno è accelerare la pace". Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel suo video messaggio serale diffuso sul suo canale Telegram.
"Le nostre Forze Armate lo stanno facendo brillantemente", ha sottolineato il leader di Kiev, "fermano gli attacchi degli occupanti. Stanno effettuando contrattacchi". "I nostri diplomatici devono continuare la loro attività lungo tutte le linee possibili, a tutti i livelli possibili, sia ufficiali che ufficiosi", ha proseguito. -
22:09
È un mistero la sorte dell'equipaggio del Moskva
Ore dopo l'affondamento dell'incrociatore russo Moskva nel Mar Nero, in seguito a quello che Kiev e il Pentagono sostengono sia stato un attacco missilistico ucraino, da Mosca non arriva ancora nessuna notizia ufficiale su quanti siano morti a bordo dell'incrociatore Moskva. Non ci sono fotografie della nave né dei 510 membri dell'equipaggio, più di 24 ore dopo il loro presunto salvataggio.
Intanto, però, si è tenuta a Sebastopoli una "cerimonia di addio all'incrociatore", in cui è stata fotografata dai media locali una corona di fiori con scritto "alla nave e ai marinai", particolare che ha fatto pensare a diverse vittime. Per ora, l'unica vittima dichiarata da Kiev è il comandante della nave da guerra, Anton Kuprin, che sarebbe morto durante l'esplosione e l'incendio a bordo prima dell'affondamento.
I marinai tratti in salvo sarebbero circa 54 e secondo fonti Usa citate dal New York Times, tra l'equipaggio ci sarebbero vittime. Dal Cremlino nessun dettaglio sulle condizioni dei militari, mentre la Guardia costiere ucraina ha riferito che i russi non hanno evacuato le persone a bordo.
-
22:07
La Bielorussia vieta l'ingresso ai veicoli immatricolati in Ue
Dal 16 aprile, la Bielorussia introdurrà il divieto di transito sul suo territorio ai veicoli immatricolati e provenienti dall'Unione europea. "La Bielorussia ha adottato misure di ritorsione contro i veicoli immatricolati negli Stati membri dell'Ue. Dalle 00:00 del 16 aprile 2022 viene introdotto il divieto di circolazione ai veicoli immatricolati nell'Unione europea attraverso il confine doganale dell'Unione economica euroasiatica", si legge nel comunicato del ministero dei Trasporti bielorusso. Il provvedimento comprende automobili e trattori, ma non tocca il trasporto postale, di merci e animali.
-
21:17
Kiev, trovati corpi di 900 civili in una regione vicina alla Capitale
Le autorità ucraine continuano a scoprire altri corpi intorno alla capitale Kiev, più di una settimana dopo che le truppe russe hanno lasciato l'area per concentrarsi sull'Ucraina orientale. "Purtroppo, posso dire che abbiamo trovato i corpi di 900 civili deceduti e li abbiamo trasferiti a esperti forensi", ha detto il capo della polizia della regione di Kiev Andriy Nebytov in un briefing, come riporta la Bbc sottolineando di non aver verificato in modo indipendente.
Nebytov ha detto che più di 350 dei corpi sono stati recuperati da Bucha, dove le prove di atrocità hanno portato ad accuse di crimini di guerra contro le truppe russe, negate da Mosca. La rimozione delle macerie a Borodyanka e Makarov è ancora in corso e "ci saranno ancora corpi di morti sotto i detriti", ha aggiunto il capo della polizia, sottolineando che le vittime erano civili e non avevano nulla a che fare con formazioni militari.
-
20:17
Mosca, missili su 10 obiettivi militari ucraini
Una decina di installazioni militari ucraine è stata colpita da missili russi: lo ha comunicato il ministero della Difesa russo. I missili hanno colpito nelle regioni di Odessa, Mykolaiv e nel Donbass, ha precisato Mosca.
"Durante la giornata, missili di precisione lanciati dall'aria hanno colpito dieci strutture nemiche. Tra quelle distrutte, c'erano tre aree di assemblaggio per le truppe ucraine dell'81 e 93 Brigata Meccanizzata Separata a Barvinkove, Kramatorsk e Lysychansk", ha detto il portavoce del ministero Igor Konashenkov in un briefing con la stampa. Sono stati colpiti anche gli hardware militari custoditi a Povstanske (regione di Odesa) e Novoyelizavetivka, i depositi di missili e artiglieria a Mykolaiv e Parutyne, e le basi militari a Yasenove e Srybne, ha detto il portavoce.
-
19:17
Mosca, sventato attacco ucraino alla centrale idroelettrica sul Dnepr
"Le forze armate russe hanno impedito al regime nazionalista di Kiev di lanciare un attacco missilistico alla centrale idroelettrica di Kakhovskaya". Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca in un briefing. "Questa mattina", ha riferito il dicastero, "una divisione della 19a brigata missilistica separata delle forze armate ucraine ha attaccato la centrale idroelettrica di Kakhovskaya con due missili tattici Tochka-U, che sono stati abbattuti".
La centrale regola il flusso del fiume Dnepr, fornisce elettricità alla regione di Kherson e acqua alle zone agricole dell'Ucraina meridionale e della Crimea, fa notare Mosca.
"La distruzione della diga della centrale di Khakovskaya", secondo il ministero della Difesa russo, "mirava al rilascio incontrollato delle acque del Dnepr e a causare l'inondazione di diverse zone della regione di Kherson per limitare le azioni delle forze armate russe". -
18:48
Di Maio, è stata riaperta l'ambasciata d'Italia a Kiev
"Poco fa ho finito di parlare con l'ambasciatore italiano in Ucraina: è arrivato a Kiev e ha già riaperto l'ambasciata che sarà operativa da lunedi' mattina". Lo ha detto a Zapping su Radio Uno il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. L'ambasciatore, Pier Francesco Zazo, è giunto nella capitale "dopo un viaggio di 10 ore" da Leopoli, dove si era trasferito dopo l'inizio dell'invasione russa in Ucraina. "Siamo stati fra gli ultimi a lasciare Kiev, siamo fra i primi a tornarci", ha detto Di Maio.
-
17:47
Attacco su una zona residenziale di Kharkiv, 7 morti
Gli attacchi russi sulla citta' di Kharkiv, nell'Est dell'Ucraina, hanno ucciso sette persone, tra cui un bambino. Lo ha riferito il governatore locale, Oleg Sinegubov, aggiungendo che i feriti sono 34.
"Gli occupanti hanno colpito un'area residenziale di Kharkiv", ha riferito Sinegubov sui sociale media, "sfortunatamente 34 persone sono rimaste ferite, tra cui tre bambini e sette sono morti, tra loro c'è anche un bimbo". -
17:44
Ue, "ingiustificata" l'espulsione dei membri della nostra delegazione
"L'Unione europea deplora la decisione ingiustificata e infondata della Federazione russa di espellere 18 membri della delegazione dell'Unione europea presso la Federazione russa". È quanto si legge in un commento diffuso dal portavoce del Servizio di azione esterna dell'Unione europea, Peter Stano. "I diplomatici dell'UE in questione esercitano le loro funzioni nel quadro e nel pieno rispetto della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche. Non ci sono motivi per la decisione di venerdì da parte delle autorità russe", secondo la Ue. Inoltre, continua la nota, si tratta di "un puro passo di ritorsione" e "la linea d'azione scelta dalla Russia approfondirà ulteriormente il suo isolamento internazionale". "L'Unione europea - conclude il portavoce della diplomazia Ue - continua a chiedere con forza alla Russia di fermare la sua aggressione contro l'Ucraina e di tornare al rispetto delle regole internazionali e a un approccio cooperativo nelle sue relazioni internazionali".
-
17:23
Mosca espelle 18 membri della delegazione Ue
Mosca ha dichiarato 'persona non grata' 18 membri della rappresentanza Ue in Russia. "Diciotto dipendenti della delegazione dell'Unione europea in Russia sono stati dichiarati 'persona non grata' e dovranno lasciare il territorio della Federazione russa nel prossimo futuro", si legge in un comunicato del ministero degli Esteri.
-
17:01
Blinken, la guerra potrebbe durare per tutto il 2022
Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha espresso agli alleati europei la convinzione di Washington secondo cui la guerra in Ucraina potrebbe durare per tutto il 2022. Lo ha riferito la Cnn, citando due fonti europee.
Il capo della diplomazia Usa "ha discusso con le controparti la nostra preoccupazione che il conflitto potrebbe protarsi, anche se tutti i suoi impegni ruotano intorno al modo meglio di farla finire il prima possibile"
-
15:27
Kiev, la Russia ha utilizzato caccia-bombardieri a lungo raggio
La Russia avrebbe utilizzato, per la prima volta dall'inizio dell'invasione, caccia-bombardieri a lungo raggio per attaccare la città portuale assediata di Mariupol. Lo ha affermato il portavoce del ministero della Difesa ucraino, Oleksandr Motuzyany, che ha aggiunto che Mosca starebbe concentrando i suoi sforzi nelle città di Rubizhne, Popasna e Mariupol
-
15:19
Di Maio, tempi lunghi per Svezia e Finlandia nella Nato
"Ci sono due Paesi, Svezia e Finlandia, che vogliono entrare nella Nato per sentirsi più al sicuro. La loro opinione pubblica chiede di entrare nella Nato perché si sente più sicura. Ma ci vorranno tempi lunghi, entro giugno potrebbe essere avviata la procedura di adesione, che va ratificata dai Parlamenti di tutti e 30 i Paesi, un procedimento che in alcuni casi richiederà mesi". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Oggi è un altro giorno, aggiungendo che la richiesta di Svezzia e Finlandia e' "l'invasione dell'Ucraina ha fatto preoccupare Paesi che non sono nella Nato, un altro capolavoro di Putin"
-
15:00
Mosca, previsti più attacchi su Kiev dopo il naufragio della Moskva
All'indomani del naufragio della nave ammiraglia della sua flotta nel Mar Nero, Mosca ha minacciato di tornare a intensificare il lancio di missili su obiettivi nella capitale Kiev. Il primo di questi attacchi ha colpito la fabbrica dei missili Neptune, quelli che secondo l'esercito ucraino avrebbero causato l'incendio e poi l'affondamento della Moskva.
"Il numero e l'intensità degli attacchi con missili su alcuni siti di Kiev aumenteranno in risposta a tutti gli attacchi di tipo terroristico e ai sabotaggi realizzati nel territorio russo dal regime nazionalista di Kiev", ha spiegato il ministero della Difesa russo.
-
14:29
Casa Bianca, Biden non andrà in Ucraina
Il presidente Usa, Joe Biden, non andrà in Ucraina. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Jean Psaki. "Non manderemo il presidente in Ucraina", ha detto Psaki, citata dal corrispondente di Politico, Eugene Daniels.
-
14:23
Kiev, il capitano della Moskva è morto a bordo dell'incrociatore
Il comandante dell'incrociatore Moskva, Anton Kuprin, è morto durante l'esplosione e l'incendio a bordo della nave prima che affondasse. Lo riferisce il consigliere del ministro degli Interni ucraino, Anton Gerashchenko, citato dal media dell'opposizione bielorussa Nexta. Kuprin diede l'ordine di bombardare l'Isola dei Serpenti il primo giorno di guerra.
Anton Kuprin (a destra) nel 2017 -
14:18
Lituania, una nave turca ha salvato 54 russi dalla Moskva
Il ministro della Difesa lituano ha dichiarato che una nave turca ha prestato soccorso a 54 marinai russi, finiti in mare in seguito all'affondamento della nave da guerra russa Moskva, colpita da missili ucraini.
"Alle ore 1:14 la nave era piegata su un lato e dopo un'ora non vi era più elettricità. A partire dalle ore 2 l'intervento di una nave turca ha permesso l'evacuazione di 54 uomini dell'equipaggio. In base a quanto riferiscono Turchia e Romania, la nave alle ore 3 era completamente affondata. Non si conosce il numero dei marinai morti a bordo, si sa che l'intero equipaggio era costituito da 485 uomini, 66 dei quali officiali", ha scritto sui social il ministro della Difesa lituano, Arvydas Anusauskas.
-
13:14
L'Armenia ha iniziato a pagare il gas russo in rubli
L'Armenia ha iniziato a effettuare pagamenti per il gas russo in rubli. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia, Vagan Kerobyan, citato dal Guardian. "Dobbiamo spostarci verso le valute nazionali... Per quanto ne so, gli ultimi pagamenti sono stati in rubli, ma al tasso appropriato", ha affermato il ministro.
-
12:45
Kiev: fuoco russo sui bus dei rifugiati; 7 morti
Sette persone sono state uccise e altre 27 ferite in un attacco russo agli autobus che evacuavano civili nel villaggio di Borova, nella regione ucraina orientale di Kharkiv. Lo riferisce l'ufficio del procurastore generale. "Il 14 aprile, militari russi hanno sparato sugli autobus di evacuazione che trasportavano civili nel villaggio di Borova, nel distretto di Izium. I dati preliminari mostrano che sette persone sono morte. Altre 27 persone sono rimaste ferite", si legge nella nota.
-
12:08
Mosca minaccia conseguenze con Finlandia e Svezia nella Nato
Mosca avverte che ci sarebbero "conseguenze" nel caso di una adesione alla Nato della Finlandia o della Svezia. Questi Paesi "devono capire le conseguenze che ci sarebbero per le nostre relazioni bilaterali e per l'architettura della sicurezza europea nel suo insieme", si legge in una nota della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova.
-
11:01
Nyt: l'Ue lavora allo stop del petrolio russo dopo il voto in Francia
L'Unione europea sta lavorando a un embargo del petrolio russo, da applicarsi gradulamente in mesi per dare modo ai vari Paesi di organizzare forniture alternative, ma non avverrà prima del ballottaggio delle elezioni presidenziali francesi per non danneggiare Emmanuel Macron. Lo riporta il New York Times, spiegando che un aumento dei prezzi della benzina rischierebbe di colpire l'inquilino dell'Eliseo e rafforzare la sua avversaria, la leader di estrema destra Marine Le Pen.
-
10:46
Mosca: preso il controllo dell'acciaieria Ilych a Mariupol
Il ministero della Difesa russo ha fatto sapere che le forze di Mosca hanno preso il controllo dell'acciaieria Ilych a Mariupol. La fabbrica è stata conquistata da "un gruppo di militari russi e di unita' delle milizie della Repubblica di Donetsk", ha precisato il portavoce del ministero, Igor Konashenkov.
-
10:04
Mosca: uccisi fino a 30 "mercenari polacchi"
Un gruppo di "mercenari polacchi", fino a 30 persone, è stato "liquidato" nella regione di Kharkiv. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo.
-
09:34
Mosca: colpita una fabbrica d'armi vicino Kiev
-
09:23
Per Mosca gli attacchi su Kiev aumenteranno
l numero e l'entità degli attacchi missilistici su obiettivi a Kiev aumenteranno in risposta a quelli delle forze ucraine contro il territorio russo. Lo ha affermato il ministero della Difesa di Mosca
-
09:12
Di Maio: "Bisogna far ripartire il dialogo Mosca-Kiev"
"Dobbiamo fermare l'escalation e far ripartire il dialogo tra Ucraina e Russia". Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Radio24, sottolineando che l'Italia è pronta a farsi da garante.
-
09:00
Di Maio: Genocidio? "Le atrocità sono sotto gli occhi di tutti"
"Ovviamente non abbiamo elementi per verificare se sia o meno un genocidio, ma le atrocità sono sotto gli occhi di tutti e noi siamo stati tra i primi Paesi al mondo a chiedere alla Corte penale internazionale di verificare crimini di guerra e individuare i responsabili". Lo ha affermato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Radio24.
-
08:43
Londra: l'affondamento del 'Moskva' cambierà il quadro nel Mar Nero
L'affondamento dell'incrociatore lanciamissili Moskva, preceduto il 24 marzo scorso dall'affondamento di un'altra nave russa di classe Alligator, "probabilmente spingerà la Russia a rivedere la sua posizione nel Mar Nero": lo ha scritto l'intelligence britannica nel suo aggiornamento sulla guerra in Ucraina. "La Russia ha subito danni a due navi fondamentali dall'inizio dell'invasione", si legge ancora nel bollettino. "L'incrociatore lanciamissili Moskva - osserva ancora l'intelligence britannica - svolgeva un ruolo chiave sia come nave di comando che per la difesa aerea".
-
04:25
Mosca: dopo l'esplosione di munizioni a bordo la nave è affondata
La nave ammiraglia della Russia nel Mar Nero è affondata dopo un'esplosione e un incendio che l'Ucraina ha sostenuto essere un attacco missilistico riuscito, mentre il Cremlino ha accusato Kiev di prendere di mira i suoi cittadini spingendosi oltre il confine. Il ministero della difesa russo ha detto che l'esplosione della nave è stata il risultato dell'esplosione di munizioni e ha aggiunto che il danno originato dalla deflagrazione le ha fatto "perdere l'equilibrio" mentre veniva rimorchiata nel porto. "Dato il mare agitato, la nave è affondata", ha detto l'agenzia di stampa statale russa TASS, citando il ministero. Da parte ucraina, il portavoce militare di Odessa Sergey Bratchuk ha affermato che la nave è stata colpita da missili da crociera Neptune nazionali. A Washington, il portavoce del Pentagono John Kirby ha detto di non essere in grado di verificare nessuna delle due versioni, ma ha sottolineato che l'affondamento della Moskva ha dato un "grande colpo" alla flotta del Mar Nero.
-
02:02
Il capo della Cia: Putin è disperato, può usare armi nucleari
Le battute d'arresto della Russia durante la sua invasione dell'Ucraina potrebbero spingere il presidente russo Vladimir Putin a usare armi nucleari tattiche o a bassa resa. Lo afferma il direttore della CIA William Burns. "Data la disperazione del presidente Putin e della leadership russa, viste le battute d'arresto che hanno affrontato militarmente finora, nessuno di noi può prendere alla leggera la minaccia del potenziale uso di armi nucleari tattiche o a bassa resa", ha avvertito Burns in un discorso ad Atlanta, aggiungendo tuttavia che non ci sono particolari segnali che Mosca stia preparando un attacco di questo tipo. "Ovviamente - ha aggiunto - siamo molto preoccupati. E so che il presidente Biden è profondamente preoccupato di evitare una terza guerra mondiale, di evitare la soglia in cui un conflitto nucleare diventa possibile".