Dalla Camera dei Comuni ok all'obbligo di mascherine, ma è 'rivolta' Tory contro il premier

Dalla Camera dei Comuni ok all'obbligo di mascherine, ma è 'rivolta' Tory contro il premier

Stretta in Gran Bretagna per arginare la variante Omicron nel giorno in cui registra quasi 60 mila caasi, come in gennaio

Comuni ok obbligo mascherine

© PRU / AFP
-

AGI - Stretta in Gran Bretagna per tentare di arginare l'epidemia di Covid nel giorno in cui si registrano altri 59.610, il dato più alto dai primi di gennaio. 
 L'annunciata rivolta dei deputati Tory alla Camera dei Comuni contro il premier, Boris Johnson, sull'inasprimento delle misure anti-Covid è iniziata col voto sull'obbligo delle mascherine al chiuso (fatta eccezione per pub e ristoranti).

Il provvedimento, contenuto nel cosiddetto 'Piano B' del governo, è passato con 441 voti favorevoli e 41 contrari, di cui - riportano i media britannici - 38 sono conservatori.

Niente 'osservazione' durante vaccinazioni

Il Regno Unito sospende, temporaneamente, la regola dei 15 minuti di osservazione dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid, per consentire un'accelerazione delle operazioni di inoculazione del booster. Lo hanno deciso le autorità mediche delle quattro nazioni del Regno Unito, annunciando il provvedimento con un comunicato congiunto.

I 15 minuti di monitoraggio dopo le iniezioni, osservati anche in Italia, servono a verificare l'insorgenza di possibili reazioni avverse al siero nella persona inoculata.