Lo 'spider man' francese ha scalato un grattacielo contro il pass sanitario

Lo 'spider man' francese ha scalato un grattacielo contro il pass sanitario

Alain Robert, 59 anni, ha conquistato le 'vette' dei più importanti palazzi e grattacieli del mondo. Oggi si batte contro la decisione dei governi di introdurre queste misure contro il Covid  volte ad aumentare il numero dei vaccinati

spider man francese scala grattacielo contro pass sanitario

Lo 'spider-man' francese, Alain Robert
 

AGI - È tornato a far parlare di sé lo spider-man francese, Alain Robert, che ha iniziato a scalare per l'undicesima voltail grattacielo (tower) Total Coupole, alto 187 metri, nel quartiere di La Défense (Hauts-de-Seine) di Parigi. 

Le ragioni che lo hanno spinto a compiere questa nuova impresa sono due: da una parte sottolineare la propria contrarierà al pass sanitario; dall'altra rendere omaggio a Jean-Paul Belmondo, icona del cinema mondiale e acrobata appassionato, scomparso ieri. "Il pass sanitario è un attacco alle libertà fondamentali delle persone, è una vergogna", ha spiegato Robert prima della partenza.

Il 59enne, solitamente scalatore solitario, è accompagnato per la prima volta da tre giovani di 21, 28 e 33 anni, che si sono detti "onorati" di unirsi a una leggenda della disciplina.

Robert è diventato famoso per aver scalato più di cento grattacieli e altri monumenti urbani, a mani nude, di solito senza assicurazione e soprattutto senza autorizzazione.