agi live
Negli ospedali libanesi le carenze di carburante potrebbero causare una strage

Negli ospedali libanesi le carenze di carburante potrebbero causare una strage

Appello del più grande nosocomio di Beirut: "Respiratori e altri dispositivi medici che salvano vite smetteranno di funzionare, quaranta pazienti adulti e quindici bambini che vivono con il respiratore moriranno subito"

ospedali libano senza carburante rischio morti

© FADEL ITANI / NURPHOTO / NURPHOTO VIA AFP - L'ospedale di Beirut

AGI - La carenza di combustibile causata dalla decisione della banca centrale libanese di eliminare i sussidi per l'acquisto di carburante rischia di mettere in ginocchio il già stremato sistema sanitario libanese e di causare la morte di decine di persone.

L'ospedale dell'Universita' Americana di Beirut, il più grande nosocomio privato del Paese dei Cedri, ha avvertito in un comunicato che "siamo di fronte a un disastro imminente dovuto alla minaccia di una chiusura forzata a partire da lunedì 16 agosto come conseguenza della scarsità di combustibile.

"Respiratori e altri dispositivi medici che salvano vite smetteranno di funzionare", si legge nella nota, "quaranta pazienti adulti e quindici bambini che vivono con il respiratore moriranno subito". Inoltre, prosegue l'ospedale, "180 persone che soffrono di insufficienza renale moriranno dopo alcuni giorni senza dialisi. Centinaia di pazienti oncologici, adulti e bambini, moriranno nelle prossime settimane".

Da settimane, a causa dell'impennata dei prezzi, la società elettrica libanese fornisce energia solo per un massimo di due ore al giorno. Gli ospedali e altre strutture private compensano con il ricorso a generatori autonomi o fornitori alternativi. Senza sussidi, però, i costi saranno insostenibili e la gravissima crisi economica attraversata dal Libano vedrà esplodere l'emergenza sanitaria in piena pandemia.