agi live
 Incendio nella cattedrale gotica di Nantes. Si indaga per dolo

 Incendio nella cattedrale gotica di Nantes. Si indaga per dolo

Le fiamme, divampate all'alba, sono state circoscritte intorno alle 10. La procura della città francese apre un fascicolo: identificati tre punti di origine delle fiamme

Francia: incendio in corso alla cattedrale di Nantes

© AFP  - Incendio alla cattedrale di Nantes, le fiamme sono state circoscritte

 

La procura di Nantes ha aperto un'inchiesta per "incendio doloso" a seguito del rogo scoppiato questa mattina nella cattedrale. Sono stati identificati tre punti di origine delle fiamme, il che suggerisce la pista criminale. "Uno a livello del grande organo, uno a destra e l'altro a sinistra della navata", ha spiegato il pm di Nantes, Pierre Senne's.

I pompieri intervenuti sul posto hanno subito dichiarato che si trattava di un "grande incendio" e che hanno ricevuto la chiamata alle 7.44. Le fiamme sono state circoscritte intorno alle 10. Sul posto è intervenuto un centinaio di pompieri. 

Lo scenario del rogo della cattedrale di Nantes "non è comparabile a quello di Notre Dame", hanno dichiarato i pompieri dopo l'intervento per spegnere le fiamme che hanno completamente distrutto l'organo della chiesa.

Non è la prima volta che la cattedrale nel cuore di Nantes viene colpita da un incendio. Il 28 gennaio 1972, il tetto della cattedrale gotica di San Pietro e San Paolo, costruita tra il XV e il XIX secolo, fu devastato dalle fiamme, scoppiate a seguito di lavori. Per riaprirla al culto furono necessari oltre 13 anni, fino al maggio 1985.

Nel 2015, sempre a Nantes, un altro edificio cattolico è stato colpito da un gravissimo incendio che distrusse i tre quarti del tetto della basilica di Saint Donatien et Sain Rogatien, del XIX secolo.