Bolsonaro non è mai stato così impopolare

Bolsonaro non è mai stato così impopolare

Il giudizio negativo sul presidente è salito dal 38% di aprile al 43% in maggio, un record mai raggiunto dai suoi predecessori fin dal ritorno della democrazia nel 1985. Ma la sua poltrona rimane salda nonostante una gestione molto discutibile dell'emergenza coronavirus

bolsonaro mai stato così impopolare

© ANDRE BORGES / NURPHOTO  - Jair Bolsonaro

AGI - La quota di brasiliani che dà un giudizio negativo sul presidente del Brasile Jair Bolsonaro è salita dal 38% di aprile al 43% in maggio, un record mai raggiunto dai suoi predecessori fin dal ritorno della democrazia nel 1985.

Il Brasile si trova in piena crisi politica, economica e sanitaria, e lo scontento nei confronti del leader di estrema destra che ha assunto la presidenza brasiliana nel gennaio 2019 è cresciuto gradualmente dall'aprile dello scorso anno, quando era al 30%.

Ma Bolsonaro ha ancora il sostegno del 33% dei brasiliani, che considerano il governo buono o eccellente, lo stesso livello di un mese fa e dell'anno scorso. Nonostante il Brasile sia il secondo paese per numero di contagi con il maggior numero di casi di COVID-19 al mondo (411.821) e il sesto con il maggior numero di morti (25.598), Bolsonaro è uno dei leader più scettici sulla gravità della pandemia. Rifiuta le misure di allontanamento sociale imposte dai governi regionali e chiede l'immediata normalizzazione di tutte le attività.

I problemi interni al governo

Il capo dello stato ha perso i suoi ultimi due ministri della salute a causa di disaccordi sulla strategia contro la pandemia e affronta anche una grave crisi politica dopo le dimissioni, un mese fa, del ministro della Giustizia, Sergio Moro, che lo ha accusato di interferire politicamente nella polizia federale.

Oltre a quella sanitaria e alla politica, in Brasile (209 milioni di abitanti) c'è anche una grave crisi economica causata dalla paralisi delle attività, che ha già lasciato circa 5 milioni di brasiliani senza lavoro e potrebbe causare un calo storico del 5% del PIL quest'anno, secondo le ultime proiezioni. Secondo il sondaggio, i consensi persi da Bolsonaro negli ultimi mesi sono soprattutto quelli della popolazione piu' ricca e istruita.