Chiuso il confine Usa-Canada, ma non per le merci

Chiuso il confine Usa-Canada, ma non per le merci

Trump su Twitter ha nuovamente usato l'espressione "virus cinese" per riferirsi al coronavirus, provocando l'irritazione di Pechino.

coronavirus chiuso confine usa-canada

© AFP - Confine Usa-canada
 

Il presidente americano, Donald Trump, ha annunciato che è stata concordata con il Canada la chiusura del confine tra i due Paesi a tutti i viaggi non essenziali, escluse le merci.

"Con il reciproco consenso, chiuderemo temporaneamente il nostro confine settentrionale con il Canada al traffico non essenziale. Il commercio non sarà interessato. Dettagli a seguire!", ha twittato Trump.

Il leader della Casa Bianca su Twitter ha nuovamente usato l'espressione "virus cinese" per riferirsi al coronavirus. Parole che ieri aveva suscitato irritazione e proteste di Pechino. ​"Ho fatto un lavoro buonissimo fin dall'inizio, compresa la mia iniziale decisione di chiudere i 'confini' con la Cina, contro i voleri di quasi tutti. Molte vite sono state salvate. La nuova narrativa delle Fake News è vergognosa e falsa", ha scritto Trump.