(AGI) - Roma, 27 mag - Jose' "Pepe" Mujica, ex presidentedell'Uruguay, sara' domani, gioverdi' 28 maggio, a Roma. Dopoun' udienza privata con Papa Bergoglio, Mujica incontrera' ilpubblico italiano all'Hotel Columbus, in via dellaConciliazione 33 alle ore 17.30 e presentera' con i curatoriMassimo Sgroi e Cristina Guarnieri il primo libro a sua firma"La Felicita' al potere", edito da EIR. Interverranno RobertoSaviano e Milena Gabanelli. Inaugurera' la presentazione dellibro l'Ambasciatore dell'Uruguay presso la Santa Sede DanielEdgardo Ramada Piendibene. Questo libro ospita un'intervista esclusiva rilasciata aMontevideo a Cristina Guarnieri, direttrice della casa editriceEir, nonche' i discorsi piu' importanti e famosi delPresidente, fra cui spiccano il discorso sulla felicita' - cheda' il titolo al libro - proferito dal Presidente al G20 inBrasile nel giugno 2012, e altri discorsi che affrontano i temidella legalizzazione della marijuana, dei matrimoni gay, dellalotta contro la mafia, il tema dell'autogestione delle imprese,il rapporto tra Mercosur e i paesi del Brics, l'Europa, ilmondo globalizzato, la decrescita e la cura dell'ambiente. Inoltre e' corredato da una biografia di Mujica, ideata daMassimo Sgroi e approvata dal Presidente, da alcune pagine cheMujica ha scritto di suo pugno per questa prima edizioneitaliana, dalla Prefazione di Omero Ciai, giornalista diRepubblica, da una Postfazione di Donato Di Santo, responsabilepolitico dei rapporti Italia-Sud America e da foto inedite delPresidente. Jose' "Pepe" Mujica e' il Presidente dell'Uruguay che e'diventato famoso in tutto il mondo per l'originalita' della suavicenda politica: dopo quattordici anni di carcere per esserestato guerrigliero ai tempi della dittatura, Mujica arriva alpotere e, divenuto Presidente del proprio Paese nel 2010,rifiuta di vivere nella sede presidenziale, dona gran parte delsuo stipendio ai piu' poveri e inaugura una politicarivoluzionaria sul piano dei diritti civili e delle liberta'individuali. Il regista Emir Kusturica sta preparando un filmincentrato sulla sua figura originale e sulla sua vitastraordinaria. (AGI).