(AGI) - Londra, 10 ott. - Gibilterra si avvia a deportare lescimmie piu' moleste. Il piccolo possedimento britannico interra iberica, nel sud della Spagna, ha cosi' deciso diregalare a uno zoo scozzese i 30 macachi piA¹ molesti chepopolano il promontorio e la rocca, una comunita' di oltre 200animali (l'unica colonia di scimmie allo stato brado in Europa)che sta causando sempre piu' problemi agli abitanti dellacitta', fra furti di cibo e di oggetti, assalti ai turisti,rovesciamenti di bidoni della spazzatura e persino morsi agliignari viaggiatori, spesso britannici, che ogni anno visitanoin massa il possedimento. Ora cosi' il governatorato locale hafatto una selezione, decidendo di spedire le scimmie piu'"criminali" (che sono gia' state intrappolate e dotate di uncollare Gps) su un cargo che partira' martedi' 14 ottobredall'aeroporto di Gibilterra diretto verso la Scozia. (AGI) (AGI) - Londra, 10 ott. - Il destino finale dei macachi sara'il Blair Drummond Safari Park vicino a Stirling, non lontano daEdimburgo e Glasgow, dove gli operatori hanno gia' fatto saperedi aver preparato un'accoglienza "coi fiocchi": un granderecinto con pietre e alberi, ruote di automobile e altri"giochi" per le scimmie piu' dispettose di Gibilterra. Imacachi del promontorio britannico, le uniche scimmiesemi-selvagge d'Europa, sono della specie Macaca sylvanus, ilnome popolare e' "scimmia catarrina". La comunita' e'antichissima, chiaramente introdotta dai britannici nei secolipassati, con la credenza che il Regno Unito manterrebbeGibilterra fino a quando le scimmie saranno presenti. Nel 1942,Winston Churchill, quando il mondo aveva ben altri problemi fraguerra e nazismo, Hitler e bombardamenti (la Battagliad'Inghilterra era gia' avvenuta fra l'estate e l'autunno del1940), ordino' il ripopolamento della comunita' dei primati conesemplari provenienti da Marocco e Algeria. .