Il pterodattilo più grande del mondo si chiama Dracula (e assomiglia a una giraffa)
L’animale preistorico in mostra in Baviera fino a novembre. Un video ne ha raccontato la storia

Al museo di Altmühl, in Baviera, è arrivato uno dei misteri più affascinanti per chi studia il mondo dei dinosauri. Lo scorso venerdì, infatti, è stata aperta al pubblico la visione di quello che si crede possa essere il più grande pterodattilo mai ritrovato. Una ricostruzione quasi completa e molto preziosa. Alto quanto una giraffa, è stato soprannominato Dracula. Non per qualche sua vicinanza al mondo dei vampiri ma per il luogo in cui le ossa sono state scoperte, la Transilvania.
L’animale, secondo gli studiosi, arrivava a pesare fino a mezza tonnellata e aveva un’apertura alare tra i 14 e i 20 metri. La sua particolarità sta proprio nel suo debordante aspetto fisico. Prima del suo ritrovamento, nel 2009, gli scheletri di questi animali preistorici rispondevano a caratteristiche diverse e mai un esemplare di queste dimensioni era stato studiato. Il predatore è il fiore all’occhiello di una mostra, “imperatori del cielo”, che rimarrà nella cittadina tedesca fino ai primi di novembre. Qui il video di Quartz che ne racconta, brevemente, la storia.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it