di Eugenio Buzzetti
Twitter@Eastofnowest
Pechino, 14 mag. - La casa farmaceutica britannica GlaxoSmithKline (GSK) ha pagato tangenti per centinaia di milioni di euro a medici e strutture ospedaliere per convincere il personale sanitario a prescrivere ai pazienti i propri farmaci. È il risultato dei dieci mesi di indagini compiute dalla polizia di Changsha, capoluogo della provincia dello Hunan. Secondo quanto riportato oggi dall'agenzia Xinhua, sono 46 i sospettati, tra cui anche Mark Reilly, dal 2009 general manager in Cina per il gruppo farmaceutico, che avrebbe ordinato ai suoi subordinati di corrompere i medici cinesi. Tra gli altri sospettati ci sono anche due suoi stretti collaboratori cinesi, Zhang Guowei e Zhao Hongyan, che avrebbero pagato non solo i medici, ma anche funzionari dei dipartimenti del commercio delle municipalità di Pechino e Shanghai.
In base agli accertamenti compiuti dagli inquirenti, il reparto vendite della casa farmaceutica britannica avrebbe fatto pressioni sia su medici e strutture ospedaliere, che su altre organizzazioni. Secondo i primi riscontri delle indagini, risalenti ancora allo scorso anno, nel giro di tangenti erano coinvolte anche 700 agenzie di viaggio compiacenti, attraverso cui sarebbero transitati circa tre miliardi di yuan (360 milioni di euro) che sarebbero serviti a corrompere i medici. I ricavi del gruppo in Cina calcolati dagli inquirenti, per il periodo compreso dal 2009 alla fine dello scorso anno, sono cresciuti da 3,9 a 6,9 miliardi di yuan (circa 807 milioni di euro). GSK avrebbe falsificato i dati di bilancio, suddividendo il frutto delle tangenti tra le sue consociate fuori dalla Cina attraverso finte transazioni giustificate come fondi ricevuti per acquistare le materie prime in Cina. Il gruppo avrebbe poi sottoposto il reparto vendite a ritmi "altamente stressanti, forzando gli impiegati alla corruzione per raggiungere gli obiettivi di vendita".
A luglio, quando erano cominciate le indagini nei confronti dei gruppi farmaceutici cinesi e stranieri operanti sul territorio cinese, erano stati detenuti in stato di fermo quattro dirigenti della divisione cinese della casa farmaceutica per sospette tangenti. Tra questi non c'era Reilly, ma c'erano i suoi due stretti collaboratori, Zhang Guowei e Zhao Hongyan, e il direttore operativo Liang Hong. Oltre a GSK, ci sono stati altri giganti stranieri e locali del farmaco colpiti dalle indagini: tra questi anche la Bayer, la francese Sanofi e la belga UCB. Oltre ai gruppi stranieri, anche diverse case farmaceutiche cinesi sono state coinvolte nelle indagini.
14 maggio 2014
LEGGI ANCHE:
GSK, SCANDALO INDUSTRIA FARMACEUTICA
INCHIESTA SU SESSANTA GRUPPI FARMACEUTICI
CINA: GSK USO' AGENZIE DI VIAGGI PER CORROMPERE
ALTRI ARTICOLI:
SETTORE BANCARIO OMBRA VALE 4.400 MLD DI DOLLARI
DETENUTO PER FALSE NOTIZIO SUL SITO BOXUN
DISORDINI PER PROTESTE INCENERITORE, 60 GLI ARRESTI
PECHINO: USA I PROVOCATORI DEL MAR CINESE MERIDIONALE
PECHINO RALLENTA SHOPPING DEI GIGANTI ENERGETICI
OPERAZIONE SICUREZZA A PECHINO FORZE ANTI-TERRORISMO
XINJIANG: OLTRE 200 ARRESTI IN SEI SETTIMANE
PRINCIPI ROSSI CHIEDONO IL RILASCIO DI LIU XIAOBO
ASEAN: ALLARME SU CONTESE NEL MARE CINESE MERIDIONALE
CRESCITA ECONOMICA, XI: “CINA ALLA RICERCA DI NUOVA NORMALITA'”
INTERVISTA AL CONSOLE DI SHANGHAI STEFANO BELTRAME
PECHINO PENSA A FERROVIA ALTA VELOCITA' CINA-USA
CINA BLOCCA NOAH PER RISPETTO A MUSULMANI
XINJIANG, CINQUE CONDANNE PER SEPARATISMO
ANSALDO ENERGIA: SHANGHAI ELECTRIC
COMPRA 40% PER 400 MILIONI
"HA RIVELATO SEGRETI DI STATO", ARRESTATA CELEBRE ATTIVISTA
EXPORT RIPRENDE VIGORE AD APRILE E SALE +0,9%
ALLARME SMOG, E I CINESI PENSANO IN VERDE
In Cina più ambientalisti di Usa e Ue
FILIPPINE SEQUESTRANO PESCHERECCIO CINESE
ALIBABA PUNTA A WALL STREET, IPO DA 1 MILIARDO DI DOLLARI
INTERNET: BIBBIA BATTE LIBRETTO ROSSO, PAPA SUPERA PREMIER
ATTACCO A CANTON, PER LA POLIZIA UN SOLO ASSALITORE
NEL 2013 SPESO LO 0,91% DEL PIL IN PRODOTTI DI LUSSO
STAMPA CONTRO VIETNAM PER AZIONI IN ACQUE CONTESE
LA CINA E' VICINA, IL LIBRO DI VINCENZO COMITO
PREMIER LI IN ETIOPIA, "ALL'AFRICA PRESTITI PER OLTRE 10 MILIARDI"
MANIFATTURIERO ANCORA IN CALO AD APRILE
TAGLIA DI 100MILA YUAN SU ATTENTATORI URUMQI
CINA PRONTA A SORPASSO USA, PRIMA ECONOMIA MONDO GIA' NEL 2014
MERCATO CARBONIO, PECHINO ESTENDE PROGETTO PILOTA
TEHERAN ANNULLA CONTRATTO DA 2.5 MLD DI DOLLARI CON CINA
PRESIDENTE XI, PUGNO DI FERRO DOPO ATTENTATO URUMQI
IL LUNGO SCIOPERO DELLA YUE YUEN
@ Riproduzione riservata