di Sonia Montrella
Twitter@SoniaMontrella
Roma, 11 mar.- Non si placano le proteste allo stabilimento dell'IBM di Shenzhen, dove per l'ottavo giorno consecutivo circa mille lavoratori hanno incrociato le braccia per protestare contro il passaggio alla cinese Lenovo. Un'acquisizione per 2,3 miliardi di dollari del business dei server X86 di Ibm annunciata lo scorso 3 marzo . Insoddisfacenti i termini dell'accordo – sostengono gli operai che proseguono decisi nella loro lotta nonostante 20 di loro ieri siano stati licenziati con effetto immediato e senza compenso per "aver disubbidito agli ordini della compagnia, per assenza ingiustificata e per assemblea durante l'orario di lavoro".
In un comunicato stampa l'IBM ha fatto sapere ieri che i lavoratori potranno mantenere il proprio posto di lavoro allo stipendio attuale oppure rassegnare le dimissioni e ottenere una liquidazione "ragionevole e appropriata". "Lenovo e IBM sono due società indipendenti. Nessuna integrazione sarà realizzata finché gli accordi non saranno conclusi". Per assicurare una transazione più delicata Lenovo si impegna a garantire ai lavoratori che decidono di restare gli stessi compensi e benefit di cui godono ora.
Ma gli operai di Shenzhen no si fidano e temono per la loro liquidazione una volta deciso di andare via.
Quando l'acquisizione sarà ultimata e gli accordi siglati saranno 7.500 in tutto i dipendenti IBM in 60 paesi che passeranno alla Lenovo. La forza lavoro è uno dei grandi asset e uno dei motivi dell'acquisizione, si legge ancora nel comunicato.
Qualunque sia il risultato la protesta di Shenzhen assume un significato più ampio: "I lavoratori cinesi oggi, dopo anni di sfruttamento, sono più uniti e informati sui propri diritti rispetto al passato" ha detto Duan Yi, avvocato per i diritti dei lavoratori.
Secondo i dati rilasciati dal China Labour Bulletin, associazione che difende i diritti dei lavoratori cinesi, mostra come dal 2011 al 2013 siano stati ben 1171 gli scioperi organizzati in tutta la Cina, soprattutto nei grandi stabilimenti delle regioni sudorientali.
11 marzo 2014
ALTRI ARTICOLI
MALAYSIA: PISTA TERRORISTICA SEMPRE MENO PROBABILE, SI CERCA NELLO STRETTO DELLA MALACCA
IN QUATTRO ANNI INVESTIMENTI VERDI PER 5MILA MILIARDI DI YUAN
XI A OBAMA E MERKEL: "DIPLOMAZIA SU UCRAINA"
YU'E BAO, FONDO ALIBABA IN 9 MESI VOLA A 81 MLN DI DEPOSITI
ATTENTATO KUNMING E AEREO SCOMPARSO, CHI SONO I NEMICI DELLA CINA
UCRAINA CINA NO A SANZIONI, ESPERTI "PRENDA POSIZIONE"
CHAORI SOLAR IN BANCAROTTA, PRIMO DEFAULT DAL 1997
APRE IL FONDO MASI, 2500 VOLUMI SULLA CINA
LOU JIWEI, CRESCITA PIL AL 7,5% E' FLESSIBILE
CNOOC PUNTA ALL'ARTICO, PRIMA LICENZA IN ISLANDA
CRISI UCRAINA: CINA INSISTE SU DIALOGO
ATTACCO A KUNMING, CONTROLLO SUI MEDIA
MERKEL: NO A VISITA DI XI AI SITI DELL'OLOCAUSTO
ANP: OBIETTIVO CRESCITA 7,5% PER IL 2014, +12,2% BUDGET DIFESA E GUERRA A INQUINAMENTO
SHANGHAI PIU' CARA DI NY, PRIMA TRA LE CITTA' CINESI
ATTENTATO KUNMING: UIGHURI CECENI DELLA CINA?
Ambasciata: "Cina vittima di terrorismo"
MINISTRO ESTERI GIAPPONESE APRE A DIALOGO CON LA CINA
UCRAINA, ESPERTI: CINA STRETTA TRA RUSSIA E NEUTRALITÀ
PBOC ASSICURA STABILITA' CONTRO CADUTA YUAN
CINA: AUMENTO SPESE MILITARI NON E’ MINACCIA PER ASIA
ATTENTATO A KUNMING, ARRESTATI TRE SOSPETTI
UCRAINA, LA CINA RISPETTA L'"INDIPENDENZA"
AL VIA LA CONFERENZA CONSULTIVA POLITICA DEL POPOLO
CINA PUBBLICA RAPPORTO DIRITTI UMANI USA
La risposta di Pechino alle critiche di Washington
YUAN BATTE FRANCO SVIZZERO, SETTIMO NELLE TRANSAZIONI
IN MANETTE MILLE PERSONE PER TRAFFICO DI MINORI
EXPO 2015: LA SFIDA DEI TRE PADIGLIONI CINESI
STAMPA: NUOCE A UCRAINA MENTALITA' DA GUERRA FREDDA
FITCH: GESTIONE CREDITO MIGLIORATA MA PERMANE RISCHIO
IRA DEI PECHINESI: "LIVELLO ALLERTA INSUFFICIENTE"
CINA PRIMO IMPORTATORE ASIATICO DI EQUIPAGGIAMENTI PER LA DIFESA
RIFORMA DELLA CINA OPPORTUNITA’ PER L’ITALIA
GENOCIDIO, DA MORENO 48 DOMANDE A HU JINTAO
SMOG, IN HEBEI PRIMA CAUSA 'VERDE' TRA CITTADINO E GOVERNO
XI JINPING A SPASSO PER I VICOLI DELLA VECCHIA PECHINO
DEFENESTRATO ANCHE SINDACO LEGATO A ZHOU YONGKANG
BLOOMBERG IPOTIZZA: ITALIA FUORI DAL G7 PER FARE POSTO ALLA CINA
WANG YI IN IRAQ E AFGHANISTAN TRA SICUREZZA ED ENERGIA
CONVIENE (ANCORA) INVESTIRE IN CINA?
SMOG AI MASSIMI, GENERALE: DIFESA CONTRO LASER USA
LIU HAN, MAFIOSO DEL SICHUAN SOTTO ACCUSA
OBAMA-DALAI LAMA, CINA: "USA ANNULLINO INCONTRO"
ESPULSA DA ORGANO CONSULTIVO UNA DELLE DONNE PIU' RICCHE
ECONOMIA CINESE RALLENTA E BORSE APRONO IN ROSSO
MOGLIE DI LIU XIAOBO RICVERATA IN OSPEDALE
RELAZIONI CINA-TAIWAN, E' POLEMICA DA TOKYO
DA CINA E PAKISTAN UNA 'COMUNITA' DI DESTINI CONDIVISI'
XI A LIEN RIBADISCE PRINCIPIO "UNA SOLA CINA"
Dialogo su intesa con Taiwan s'incaglia per differenti vedute
NORDCOREA, ESPERTI: "CINA RICONOSCA STATUS RIFUGIATI"
PBOC, SI A PAGAMENTI IN YUAN NELLA FTZ DI SHANGHAI
ZHOU YONGKANG, INDAGATO EX SEGRETARIO PERSONALE
KERRY IN CINA, INTESA SU PYONGYANG E CLIMA
ORSO D'ORO AL CINESE "BLACK COAL, THIN ICE"
DONGGUAN, DIVENTA NAZIONALE LOTTA A PROSTITUZIONE
KERRY A PECHINO INCONTRA XI E WANG
Tra i temi, disputa Cina-Giappone e nucleare nordcoreano
CINA CONTRO ASTON MARTIN, NON E' COLPA DEL MADE IN CHINA
IL BALLETTO DELLA SCALA TORNA A HONG KONG
KERRY: CINA FACCIA PIU' PRESSIONI SU PYONGYANG
KERRY IN USA DA GIOVEDI', DA USA STOCCATA SU ADIZ
TOKYO NEGA SU MASSACRO NANCHINO, PECHINO S'INFURIA
STANZIATI 7,5 MILIARDI EURO A XINJIANG PER SVILUPPO
PECHINO, INCIDENTE IN FERRARI: 1 MORTO 2 FERITI
SMOG, PECHINO "QUASI INVIVIBILE PER L'UOMO"
CINA E TAIWAN, INCONTRO DAL GRANDE VALORE SIMBOLICO
CINA ABBANDONA AUTO-SUFFICIENZA PRODUZIONE GRANO
@ Riproduzione riservata