(AGI) - Roma, 12 apr. - Wind ha annunciato che investira' unmiliardo di euro per realizzare la rete di nuova generazioneLte. La societa' ha stretto una accordo di cinque anni conHuawei (che rinforzera' appositamente il suo centro di ricercae sviluppo di Milano con altri cento dipendenti) e con laSirti. "Questo ulteriore e considerevole investimento - haspiegato l'ad Wind, Maximo Ibarra - segue quello per l'acquistodelle frequenze Lte e, piu' in generale, il potenziamento delleperformance della rete mobile di Wind. A tali scelte s'aggiungequella operata lo scorso ottobre di evitare la cessione di1.700 dipendenti che gestiscono proprio le attivita' della reteda noi considerate tra i principali asset strategici". Per Stefano Lorenzi, amministratore delegato di Sirti,"l'accordo con Wind e Huawei ha per il nostro Paeseun'importanza di indubbio valore strategico perche' creainfrastrutture competitive per un'Italia digitale. In quantoazienda italiana specializzata nella gestione delle reti, Sirtie' particolarmente soddisfatta di poter contribuire con leproprie competenze di integratore di sistema e gestore dellereti alla realizzazione di questo progetto innovativo per ilfuturo delle nostre telecomunicazioni". Anche il vice presidente di Huawei, Roberto Loiola,accoglie "con particolare favore la decisione di Wind diinvestire in Italia con grande spiegamento di tecnologieavanzate di rete fissa, mobile, IT e convergente, nella bandalarga mobile e nel cloud computing. Tali investimenti - spiegainfine - consentiranno la realizzazione di una rete piu'veloce, di qualita' superiore e garantiranno una migliorecustomer experience ai cittadini e alle imprese italiane".(AGI).