Von der Leyen: “C’è il rischio deficit di gas per 30 miliardi di metri cubi” 

Von der Leyen: “C’è il rischio deficit di gas per 30 miliardi di metri cubi” 

Monito della presidente della Commissione europea: "Il 2023 sarà più difficile. Utilizzeremo il peso economico e politico dell'Ue per garantire maggiori forniture ai nostri cittadini e all'industria"

von der leyen gas ue deficit 

© NICOLAS ECONOMOU / NURPHOTO / NURPHOTO VIA AFP 
- Ursula von der Leyen  

AGI – Per la presidente della Commissione europea c’è il rischio di dover affrontare un potenziale deficit di quasi 30 miliardi di metri cubi di gas naturale nel 2023.

"Quest'anno  - ha dichiarato Ursula von der Leyen - abbiamo fatto grandi passi avanti nella diversificazione delle nostre forniture di gas e nella sostituzione dei combustibili fossili russi. Ma sappiamo che il 2023 sarà più difficile e potremmo dover affrontare un potenziale deficit di quasi 30 miliardi di metri cubi di gas naturale il prossimo anno. Trasformando in realtà l'acquisto congiunto di gas, utilizzeremo il peso economico e politico dell'Ue per garantire maggiori forniture ai nostri cittadini e all'industria. L'incontro di oggi darà il via a questo processo".

La presidente della Commissione Ue ha commentato la prima riunione della piattaforma Ue per gli acquisti congiunti a cui hanno partecipato i rappresentanti di 33 aziende energetiche.     

"La nostra priorità immediata  - ha confermato il vice presidente della Commissione, Maros Sefcovic - è prendere tutte le misure necessarie per l'aggregazione della domanda e l'appalto congiunto ben prima che inizi la stagione di riempimento dello stoccaggio di gas il prossimo anno. C'è la volontà politica e ora invito la nostra industria del gas a svolgere il suo ruolo importante. Non c'è tempo da perdere, poiché ogni ritardo ha un prezzo".