agi live
Goldman Sachs: debito-Pil Italia nel 2020 al 161%

Goldman Sachs: debito-Pil Italia nel 2020 al 161%

Gli economisti della banca d'affari americana  prevedono una contrazione del 9% del Pil dell'area dell'euro quest'anno, con "contrazioni maggiori in paesi del Sud, come Italia e Spagna". 

goldman sachs debito pil

Quartier generale di Goldman Sachs

L'impatto del coronavirus sull'economia sta spingendo l'Europa in "una profonda recessione", con gli economisti di Goldman Sachs che prevedono una contrazione del 9% del Pil dell'area dell'euro quest'anno, con "contrazioni maggiori in paesi del Sud, come Italia e Spagna". Nel dettaglio, in un report diffuso oggi Goldman Sachs stima che il rapporto tra debito e Pil italiano arriverà "al 161% nel 2020 e rimarrà al di sopra del 145% nei prossimi anni".

E spiega: "Il rapporto debito/Pil aumenterà di oltre 25 punti percentuali per l'Italia ma solo di 13 punti per la Germania. Il debito/Pil italiano e' fissato al 161% nel 2020 e rimarra' al di sopra del 145% nei prossimi anni; in Spagna, ci aspetta il 115% nel 2020".

Gli economisti di Goldman Sachs prevedono poi un aumento del tasso di disoccupazione nell'area dell'euro all'11,5% e nel Regno Unito all'8,5% entro la meta' dell'anno con "un notevole gap nord-sud nel grado di deterioramento del mercato del lavoro, "con la stima di un tasso di disoccupazione al 23% in Spagna e al 17% in Italia", ma un aumento "limitato" in Germania leggermente al di sopra del 5% e in Francia al 10%.