(AGI) - Torino, 21 mag. - E' stata siglata, oggi, all'UnioneIndustriale di Torino da Fca e Fim, Uilm, Ugl, Fismic eAssociazione Quadri l'intesa per il rinnovo della parteretributiva per i lavoratori Fca. Si e' firmata inoltrel'intesa relativa ai diritti sindacali. La nuova retribuzioneprevede che sia erogata con lo stipendio di maggio la primatranche di 82,50 euro. Una tranche di 82,50 euro lordi sara'percepita dai lavoratori Fca anche con le mensilita' di luglio,ottobre e gennaio di ciascun anno di vigenza contrattuale, pariad un premio annuo di 330 euro collegato alla redditivita'."L'aspetto importante deciso oggi - sottolinea Roberto Di Maulodella Fismic - e' che per quanto riguarda i lavoratori di Cnh,Marelli, Teksid e Comau e per le societa' del sistema Fca manon facenti parte dell'auto, si e'convenuti che entro il mesedi giugno verra' definito un sistema retributivo analogo aquello stabilito per i lavoratori di Fca Auto". Al termine drlquadriennio con la retribuzione di marzo 2019, alraggiungimento degli obiettivi drl piano, i lavoratoririceveranno un saldo, nella media, pari ad almeno 1300 euro.Questi importi non saranno legati alla presenza e saranno,quindi, corrisposti anche ai lavoratori in cig. E' stato anche definito un premio legato all'efficienza distabilimento, legato al Wcm, che eroghera' annualmente con laretribuzione di gennaio, un importo variabile da 1100 a 1580euro per ciascun anno di vigenza del contratto. Per un totaledi importi quadriennali medi di circa 10.000 euro. (AGI).