(AGI) - Perugia, 4 set. - Luigi Chiatti e' nato il 27 febbraiodel 1968 a Narni, in provincia di Terni. Figlio di una giovanecameriera, il suo nome alla nascita era Antonio Rossi, ma glifu cambiato quando venne adottato all'eta' di sette anni dalmedico di Foligno Ermanno Chiatti. Fino ad allora ha trascorsola sua infanzia in orfanotrofio. Il suo nome divennetristemente famoso nell'agosto del 1993, quando venneidentificato come l'autore dell'omicidio del 13enne LorenzoPaolucci, trovato senza vita il 7 agosto di quell'anno a pochedecine di metri dall'abitazione di Chiatti. Ma la storia del'Mostro di Foligno', appellativo che gli fu addebitato dopol'arresto, era iniziata l'anno prima, il 4 ottobre 1992 quandoil piccolo Simone Allegretti, di 4 anni, scomparve dallecampagne tra Foligno e Bevagna. Il suo corpo fu trovato duegiorni dopo in una scarpata della zona. L'omicidio fecescatenare una sorta di psicosi collettiva in Umbria. Chiatti,dopo l'arresto, confesso' entrambi i delitti e il 28 dicembre1994 fu condannato a due ergastoli dalla Corte d'Assise diPerugia. L'11 aprile del 1996 la sentenza di primo grado e'stata riformata dalla Corte d'Assise di Appello di Perugia, cheha trasfromato la pena in 30 anni di reclusione grazie alriconoscimento della semi-infermita' mentale di Chiatti. LaCassazione ha reso questa condanna definitiva. Chiatti vennerinchiuso nel carcere di Prato, dove e' rimasto fino al terminedella pena. Il tribunale di Sorveglianza di Firenze ha,comunque, di recente dichiarato Chiatti ancora socialmentepericoloso, disponendo il trasferimento in una Residenza perl'esecuzione delle misure di sicurezza (Rems), dove restera'per almeno tre anni. .