La Lollo icona di bellezza del cinema italiano
Volto del grande cinema italiano, la diva era diventata famosissima negli anni '50 e '60, lavorando con registi come De Sica, Monicelli e Germi

© Agf - Gina Lollobrigida
AGI - Gina Lollobrigida morta oggi a 95 anni, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927 ed è stata una delle più importanti e note attrici del cinema italiano.
Icona di bellezza e charme tutto made in Italy, è stata diretta durante la sua carriera dai più importanti registi italiani come Alberto Lattuada, Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Pietro Germi, Alessandro Blasetti e Mario Soldati.
Sofisticata ed elegantissima in ogni occasione, è stata amata anche dai grandi registi americani.
Partì da studentessa di Belle Arti nel paesino laziale di Subiaco e divenne una star mondiale.
Per tutti era la 'Lollo', in film indimenticabili come il ciclo di 'Pane amore e...', 'La Romana', 'Il Tesoro dell'Africa', 'La donna più bella del mondo', e negli anni '70 il 'Pinocchio' di Comencini, dove immortalò la Fata Turchina.
Anche a Hollywood recitò in tanti film - affiancando divi di fama mondiale da Rock Hudson a Frank Sinatra da Anthony Quinn a Sean Connery – tanto da guadagnarsi per sempre un posto tra le Dive.