Il Campidoglio apre un tavolo con i sindacati dei rider 

Il Campidoglio apre un tavolo con i sindacati dei rider 

Alessio Campana
L'assessora alle politiche del lavoro del Comune di Roma, Claudia Pratelli, ha definito quella di oggi "una giornata importante". "È inaccettabile morire per consegnare una pizza" la voce dei sindacati che hanno protestato davanti al Municipio romano

AGI - "È inaccettabile morire per consegnare una pizza. Chiediamo più sicurezza per noi rider che lavoriamo per le strade". "Sicurezza", in una parola, è il grido che si leva in piazza del Campidoglio dove i rider sono accorsi per chiedere più diritti. "La mia schiena è a pezzi. Non è una metafora. È veramente malandata - dice Ginevra, una rider e sindacalista della Filt-CGIL - non sarebbe cosi' se ci fossero strade asfaltate. Sarebbe opportuno che le cose iniziassero a funzionare, che come in altri Paesi europei ci fosse attenzione per il cittadino. La situazione qui è imbarazzante rispetto al resto d'Europa. Fuori le strade sono asfaltate, le segnaletiche ci sono, queste sono cose importanti. Roma è una buca costante".

Di fronte al Comune di Roma ci sono i segretari generali di Filt-Cgil di Roma e Lazio, Fit-Cisl del Lazio e Uil Trasporti Lazio, Eugenio Stanziale, Marino Masucci e Maurizio Lago: "Si deve fare tutto il possibile per garantire la salute e sicurezza e la qualità del lavoro", affermano. "Abbiamo strade in cui ci si potrebbero piantare pomodori e melanzane - dice all'AGI Giancarlo Santeusiano, che oltre a essere un rider e un sindacalista della Cisl è anche presidente di un'associazione Lgbtqa+ - io sono stato sei mesi fermo a causa di un incidente bruttissimo. Ferito alla spalla, al gomito e con una costola incrinata. Al Comune non interessa niente di sistemare le strade. L'epoca in cui ho avuto l'incidente c'era la Raggi, e si dava la colpa a lei, ma da allora a oggi non è cambiato nulla".

L'assessora alle politiche del lavoro del Comune di Roma, Claudia Pratelli, è scesa in piazza del Campidoglio per confrontarsi con i sindacati e con i rider. "Oggi è una giornata importante, ci facciamo carico insieme di affrontare le richieste che voi sollevate. Ci avete avanzato la richiesta di istituire un tavolo permanente. A questa richiesta rispondiamo si'", ha detto Pratelli.