AGI - È ufficiale la fusione per incorporazione di Unico La Farmacia dei Farmacisti in Q Farma, società già operativa dal mese di aprile e partecipata dalla Cooperativa Esercenti Farmacia (Cef). Con questa integrazione, spiega una nota, "prende forma il più grande gruppo cooperativo di distribuzione farmaceutica in Italia, interamente controllato da farmacisti, con l’obiettivo di rafforzare il presidio della farmacia indipendente, garantendo efficienza, sostenibilità e autonomia professionale in un contesto di mercato sempre più dominato da soggetti privati integrati verticalmente".
Con quasi 2.000 dipendenti, 20 filiali operative, un fatturato aggregato che sfiora i 2,5 miliardi di euro, 12.000 farmacie servite e oltre 3.800 soci farmacisti, di cui 1.200 affiliati al network, Q Farma si afferma come una realtà di riferimento al servizio della sanità territoriale e della farmacia indipendente.
“Q Farma nasce come risposta concreta e strutturata alle trasformazioni del settore - dichiara Vittorino Losio, presidente di Q Farma - È un progetto fortemente voluto da farmacisti per i farmacisti, che unisce il meglio delle esperienze di Unico e Cef. Con questa operazione, mettiamo a disposizione della farmacia indipendente italiana una rete più solida ed efficiente, capace di affrontare con determinazione le sfide del mercato. Si scrive Q Farma, ma si legge Cu: le iniziali di Cef e Unico, le due anime che hanno dato origine a questa nuova realtà”.