Le 25 regole di Enea per combattere le isole di calore
Le 25 regole di Enea per combattere le isole di calore

Le 25 regole di Enea per combattere le isole di calore

Villa Borghese
Agf - Villa Borghese
ADV
ADV

Cosa sono le isole di calore?

Le soluzioni di Enea

  1. Alberature stradali
  2. Foreste urbane
  3. Parchi tascabili
  4. Microforeste urbane
  5. Parcheggi verdi
  6. Verde su binari del tram, margini stradali e corridoi di traffico
  7. Pensiline verdi su fermate di autobus e tram
  8. Parchi urbani di medie e grandi dimensioni
  9. Aiuole alberate per la gestione delle acque e il raffrescamento
  10. Arredi urbani verdi
  11. Pergolati vegetati
  12. Orti comunitari
  13. Giardini o orti urbani mobili
  14. Piastrelle vegetate per superfici orizzontali o verticali
  15. Salotti verdi mobili per spazi pubblici
  16. Tetti verdi
  17. Pareti verdi
  18. Facciate verdi
  19. Giardini in facciata
  20. Giardini della pioggia
  21. Canali drenanti vegetati
  22. Barriere verdi
  23. Bacini di ritenzione
  24. Bacini di infiltrazione
  25. Cinture verdi
ADV