AGI - In tailleur con pantaloni blu scuro, la premier Giorgia Meloni è stata ricevuta da Papa Leone XIV, prima udienza ufficiale. "Molto piacere", ha esordito il Pontefice. La premier ha portato in dono una immagine dell'Angelicum del 1600 ricevendo in cambio dal Papa un volume su Sant'Agostino. Porgendo la stampa dell'Università Angelicum, dove ha studiato anche Leone, Meloni ha ricordato la grande cultura religiosa dell'istituto. La premier si è poi congedata con "Arrivederci, buon lavoro e buona giornata".
Durante l'udienza, si è accennato anche al vertice sulla sicurezza alimentare che si terrà a fine luglio in Etiopia. Meloni, accompagnata da Tajani, Salvini e Mantovano, si è poi incontrata in Segreteria di Stato con il cardinale Pietro Parolin e monsignor Paul Richard Gallagher.
Il "comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l'assistenza umanitaria a Gaza" tra i temi affrontati nell'udienza, durata più di 30 minuti. Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato sono state sottolineate le buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e l'Italia ed è stato rilevato il comune impegno per la pace in Ucraina e in Medio Oriente e l'assistenza umanitaria a Gaza. Nel prosieguo della conversazione ci si è soffermati su alcune questioni afferenti ai rapporti bilaterali, come pure su tematiche d'interesse per la Chiesa e la società italiana.
La nota di palazzo Chigi
Nel corso della visita ufficiale da Papa Leone XIV, oggi in Vaticano, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, "ha ribadito l'apprezzamento per l'impegno della Sede Apostolica per la pace in Ucraina, a Gaza e in tutte le aree di crisi".
Meloni, precisa la nota, è stata ricevuta in udienza dal Santo Padre nella Biblioteca privata del Palazzo Apostolico. "Al termine del colloquio - si legge ancora - il presidente Meloni ha consegnato in dono al Papa una veduta seicentesca della Chiesa dei Santi Domenico e Sisto e dell'antico monastero domenicano che ospita l'Angelicum, la Pontificia Universita' 'San Tommaso d'Aquino' dove Leone XIV ha compiuto un tratto significativo della sua formazione. Nella delegazione italiana erano presenti i Vicepresidenti del Consiglio, Antonio Tajani e Matteo Salvini, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Il Presidente del Consiglio ha successivamente incontrato il Segretario di Stato di Sua Santita', Cardinale Pietro Parolin, e il Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, Mons. Paul Richard Gallagher. Nel corso dell'incontro, nell'ambito degli ottimi rapporti tra l'Italia e la Santa Sede, sono state affrontate questioni internazionali e di carattere bilaterale".
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone