AGI - Un evento di straordinaria importanza naturalistica nella notte tra il 23 e il 24 giugno a Riccione. Una tartaruga marina della specie Caretta caretta ha deposto circa 100 uova sulla spiaggia libera del Marano, a fianco dello stabilimento balneare numero 133.
È la prima nidificazione documentata nella storia della provincia di Rimini, un segnale importante di qualità ambientale e biodiversità. La tartaruga e' giunta a riva poco dopo lo spegnimento della musica nei locali del Marano.
Dopo aver percorso circa 20-25 metri sulla sabbia, ha individuato il punto ideale per scavare il nido e deporre le uova. Due ragazze, turiste di diciassette e diciotto anni, hanno assistito alla scena, l'hanno ripresa e immediatamente allertato la Capitaneria di Porto, consentendo l'intervento della Fondazione Cetacea e la messa in sicurezza del sito da parte del Comune di Riccione.
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone