AGI - Nuova giornata di classificazione e analisi di reperti nel laboratorio di biologia della questura a Milano per l'incidente probatorio disposto nell'ambito della nuova inchiesta della procura di Milano a carico di Andrea Sempio per l'omicidio di Chiara Poggi. Si finirà l'esame delle restanti 18 su 35 impronte contenute su pellicole di acetato.
Gli accertamenti saranno solo genetici con campionatura di possibili tracce di Dna e sulla presenza di sangue. Un terreno di scontro invece saranno i reperti della spazzatura della cucina, mai analizzati nelle precedenti indagini. La difesa di Sempio si oppone all'esame contestando la regolarità della procedura di sequestro operata otto mesi dopo all'omicidio.
Garofano, "buono lo stato di conservazione dei reperti"
"Abbiamo iniziato a fare i tamponi sul contenuto di tutto. Vi posso solo dire che lo stato di conservazione dei reperti era buono". Lo ha detto l'ex comandante del Ris di Parma e consulente di parte della difesa di Andrea Sempio, Luciano Garofano, parlando con cronisti e cameraman all'uscita della questura di Milano dove è in corso l'incidente probatorio disposto dal gip di Pavia nell'ambito della nuova indagine sull'omicidio di Garlasco. Oggi è stato aperto lo scatolone con il contenuto mai analizzato dalla spazzatura della cucina della villetta di via Pascoli.
Nessuna traccia ematica su altre 35 impronte
Anche su altre delle 35 pellicole di acetato con altrettanti impronte digitali, che non erano state esaminate l'altro ieri, non sono state rilevate tracce ematiche. E' quanto emerge dagli accertamenti svolti oggi nella seconda giornata dell'incidente probatorio disposto nell'ambito della nuova inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi. I periti nominati dalla gip di Pavia Daniela Garlaschelli, la genetista Denise Albani e il dattiloscopista Domenico Marchegiani, con i consulenti tecnici di parte di Andrea Sempio, Alberto Stasi e la famiglia Poggi si sono dati appuntamenti al 4 luglio per analisi dei tamponi alla ricerca di eventuali tracce di Dna eseguiti tra martedì e oggi sulle cosiddette "para-adesive" e i reperti della spazzatura della cucina della villetta di via Pascoli a Garlasco.
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone