Al via la Maturità: AI, smartphone e riti della Generazione Z
Al via la Maturità: AI, smartphone e riti della Generazione Z

Al via la Maturità: AI, smartphone e riti della Generazione Z

Gabriella Bianchi
Esami maturità 
Flavio Lo Scalzo / AGF  - Esami maturità 
ADV

AI, smartphone e riti della Generazione Z, come cambia l'esame

ADV

ChatGPT, come Copilot, Gemini e tutte le più o meno intelligenze non umane, sono capaci di elaborare un testo in pochi secondi. Non sono consultabili solo da pc, ma ormai sono parte integrante dei nostri oggetti smart: telefono, orologio, tablet, ma pure frigorifero e lavatrice. Ora non possiamo pretendere di portare una lavatrice tra i banchi, ma i maturandi della Generazione Z in queste ore sono alle prese con il quesito più importante da risolvere: come far scivolare uno smartphone tra le pagine di un voluminoso vocabolario e chiedere aiuto all'AI per superare l'esame della vita. E come la mettiamo con la circolare Valditara fresca di stampa che impedisce l'uso degli smartphone in orario scolastico anche nelle scuole superiori?

Quando 'vintage' è un vantaggio

TikTok, prompt e leggende metropolitane

La tradizione delle tracce

Riti di passaggio in versione 4.0

Il rito eterno della corsa al banco

ADV