25 aprile: "Effetto sobrietà" tra polemiche e cortei ridotti

25 aprile: "Effetto sobrietà" tra polemiche e cortei ridotti

E' partita verso le 10 del mattino da Via Genocchi davanti alla sede della Regione Lazio la manifestazione contro i fascismi e contro i razzismi organizzata dall'associazione partigiana Anpi Roma, insieme ad altre associazioni di ex partigiani, di ex deportati nei campi di sterminio, perseguitati politici e internati Aned, Anei, Anppia, Anpc, Anvrg Roma, Fiap, Circolo G. Bosio.
E' partita verso le 10 del mattino da Via Genocchi davanti alla sede della Regione Lazio la manifestazione contro i fascismi e contro i razzismi organizzata dall'associazione partigiana Anpi Roma, insieme ad altre associazioni di ex partigiani, di ex deportati nei campi di sterminio, perseguitati politici e internati Aned, Anei, Anppia, Anpc, Anvrg Roma, Fiap, Circolo G. Bosio.
ADV
ADV

Reazione dell’Anpi

Gasparri minimizza

Zaratti (Avs): “Il Governo chiarisca sui fondi per le celebrazioni”

Bonafoni (Pd): “Unità antifascista contro le derive sovraniste”

Palermo: vie ribattezzate simbolicamente per riscrivere la memoria

Matteo Ricci: “Il 25 aprile non è un rave”

Il sindaco di Biella: “Tempo di storicizzare antifascismo e fascismo”

ADV