agi live
Turista fermato a Olbia con un 1,6 chili di ciottoli rubati dalle spiagge sarde

Turista fermato a Olbia con un 1,6 chili di ciottoli rubati dalle spiagge sarde

Il "bottino" prelevato dall'Isola Rossa, dove sarà riportato. Dal 2017 i furti di sabbia, sassi e conchiglie sono vietati, con sanzioni che arrivano anche a 3000 euro

furti spiagge sardegna fermato turista

© Amaury Cornu / Hans Lucas / Hans Lucas via AFP 
- Sardegna 

AGI - Il souvenir di una vacanza indimenticabile è costato caro a un turista campano residente in provincia di Lucca, che in valigia aveva messo ciottoli e sabbia delle spiagge sarde.

L'uomo, un 50enne che si è detto del tutto ignaro del divieto di prelevare ciottoli, conchiglie e sabbia dai litorali sardi, è stato fermato dai militari della guardia di finanza di Olbia, in servizio al porto dell'Isola bianca.

Dalla valigia è spuntato un sacco con un centinaio di ciottoli del peso di 1,6 chili. È stato lo stesso turista a rivelarne la provenienza: li aveva prelevati dalla spiaggia d'Isola Rossa.

Dal 2017 una legge regionale punisce, con sanzioni dai 500 e i 3 mila euro, il furto di sabbia, ciottoli e conchiglie dalle spiagge della Sardegna.

Dall'inizio della stagione la guardia di finanza ha intercettato nei bagagli di passeggeri in partenza oltre 5 chili tra conchiglie, ciottoli e sabbia prelevati dalle spiagge sarde, che verranno riportati nei luoghi dai quali sono stati asportati secondo le indicazioni fornite dai turisti che li hanno rubati.