Doccia, borraccia e tutti gli altri consigli per risparmiare l'acqua

Doccia, borraccia e tutti gli altri consigli per risparmiare l'acqua

Un vademecum di consigli e buone azioni, proposte dall'app Junker, per non sprecare un bene così prezioso, soprattutto in un periodo di siccità come quello che sta vivendo il nostro Paese

come risparmiare acqua vademecum

Doccia e spreco d’acqua

AGI - Fare la doccia anziché il bagno; chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti; usare gli elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie a pieno carico e con programmi ecologici. E ancora: usare la borraccia; installare dei regolatori di flusso ai rubinetti in modo che sia più contenuto; utilizzare l'acqua di cottura che una volta fredda può essere utile per innaffiare le piante; fare una corretta raccolta differenziata. Ecco i consigli di Junker, una App che aiuta i cittadini nella raccolta differenziata e nell'adozione di azioni circolari nelle azioni quotidiane, per risparmiare acqua nell'utilizzo di tutti i giorni.

"Si tratta - spiega all'AGI, Paolo Fornari uno degli esperti della App Junker - di piccoli accorgimenti che i cittadini possono utilizzare per risparmiare l'acqua. Tra questi ci sono consigli classici, come farsi la doccia anziché il bagno. Oppure - prosegue - chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti: così si possono risparmiare 6 litri d'acqua al minuto".

Ma quella dell'acqua, non è solo una questione di rubinetti. "Ci sono app, e studi, che calcolano l'acqua che si può risparmiare riciclando. Ad esempio - sottolinea Fornari - per una tonnellata di metallo riciclato si può risparmiare fino a 100mila litri d'acqua per tonnellata oppure per una tonnellata di carta si risparmiano circa 15mila litri d'acqua, rispetto alla produzione del nuovo". Quindi in realtà i cittadini anche facendo una raccolta differenziata corretta "possono risparmiare acqua e ridurre le emissioni di CO2. Quello dell'acqua è un tema trasversale".