Congelati beni per 68 milioni di euro di proprietà di russi in Italia
La guardia di Finanza ha applicato la misura restrittiva su Villa Lazzareschi, in provincia di Lucca del valore di 3 milioni di euro, e al mega yacth del valore di 65 milioni di euro ormeggiato nel porto di Imperia

L'imbarcazione di proprietà di un miliardario russo 'Lady M Yacth' del valore di 65 milioni di euro
AGI - Un mega yacht da 65 milioni e una villa da 3 milioni di euro sono i primi beni di cittadini russi 'congelati' dalla Guardia di finanza ai sensi del decreto legislativo 109 del 2007, quello che prevede Misure per prevenire, contrastare e reprimere il finanziamento del terrorismo e l'attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale, in attuazione della direttiva 2005/60/CE.
In particolare, il Nucleo speciale di polizia valutaria ha dato esecuzione al primo provvedimento emesso dal Comitato Sicurezza Finanziaria, mediante richiesta di trascrizione alla conservatoria di Lucca del provvedimento emesso a carico di Oleg Savchenko, “listato nel Regolamento Ue 2032/261 del Consiglio del 23.02.2022”, applicando la misura restrittiva sulla Villa Lazzareschi, in provincia di Lucca del valore di 3 milioni di euro.
Il Nucleo speciale di polizia valutaria, con la collaborazione del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Imperia e del Reparto Operativo Aeronavale di Genova, poi, ha eseguito invece il provvedimento di congelamento emesso dal Comitato Sicurezza Finanziaria, a carico di Alexey Alexandrovits Mordaschov, “listato nel Regolamento Ue 202/336 del Consiglio del 28.02.2022” applicando la misura restrittiva sull’imbarcazione 'Lady M Yacth' localizzata nel porto di Imperia, dal valore stimato di circa 65 milioni di euro.