Ancora proteste e incidenti no-green pass nei pressi del porto di Trieste - La diretta

Ancora proteste e incidenti no-green pass nei pressi del porto di Trieste - La diretta

Dopo lo sgombero dello scalo i portuali si erano spostati per un sit-in in piazza Unità d'Italia. Ricevuta dal prefetto una delegazione dei manifestanti

sgombero no green pass porto trieste

© Agi 
- La protesta contro il Green pass al Porto di Trieste 

AGI - Il varco 4 del porto di Trieste è stato sgomberato. I manifestanti si sono spostati in piazza Unità d'Italia per un sit-in mentre una delegazione di manifestatnti è poi stata ricevuta dal prefetto Valerio Valenti. Al termine dell'incontro l'ex portavoce dei portuali, Stefano Puzzer, ha riferito di aver chiesto un incontro con il governo nel giro di due o tre giorni.

In serata alcuni manifestanti, dai quali il coordinamento dei portuali ha preso le distanze, sono ritornati nella zona del porto dove si registrano ancora tensioni con le forze dell'ordine.

È l'epilogo della protesta nello scalo, stremato da giorni in cui le attività sono rallentate e l'immagine internazionale, prima in piena salute, si è appannata agli occhi del mondo. La prefettura e l'Autorità Portuale ritengono non più tollerabile l'occupazione del varco 4 anche se il sindacato CLPT garantisce che resisterà fino al 20 ottobre e il coordinamento no vax cittadino va oltre, annunciando di voler restare "a oltranza". 

La liberazione del porto è stata invocata anche da Cgil, Cisl e Uil. La spaccatura tra quelle che si sono profilate in modo sempre più nitido le due anime in conflitto della protesta è diventata eclatante.

  • 22:08

    Puzzer: "Sabato 23 incontriamo Patuanelli"

    Al termine dell'incontro col Prefetto di Trieste, il leader della protesta no green pass, Stefano Puzzer, ha annunciato che sabato 23 ottobre "vedremo il Ministro Stefano Patuanelli".

  • 19:26

    Nuovi scontri tra Polizia e manifestanti vicino al porto

    Ancora scene da 'guerriglia' a Trieste, in Viale Campi Elisi vicino al porto, tra reparti di Polizia e Carabinieri in assetto antisommossa e giovani manifestanti, vestiti di nero, che gridano e inveiscono contro i poliziotti lanciando bottiglie e qaltri oggetti bloccando completamente il traffico. I giovani hanno anche rovesciato cassonetti della nettezza urbana dietro i quali si riparano dall'uso frequente degli idranti da parte delle forze dell'ordine. Sono stati anche lanciati fumogeni. 

  • 18:53

    Puzzer: "scontri al porto con gruppi a noi estranei"

    "Ci sono gruppi che non c'entrano con noi al porto che si stanno scontrando con le forze dell'ordine. Le nostre persone sono state messe in sicurezza". Lo ha detto Stefano Puzzer parlando in piazza Unità d'Italia dove è in corso un sit in dei no green pass .

  • 18:27

    Quattro le denunce per i disordini al porto

    La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica quattro persone per i disordini avvenuti questa mattina durante lo sgombero dell'area antistante del Molo IV a Trieste. Sono indagate - precisa una nota - per interruzione di pubblico servizio e invito a disobbedire alle leggi statali. Una quinta persona è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale. Al vaglio degli inquirenti anche la posizione di altre persone attraverso l'analisi dei video e le riprese delle telecamere di sorveglianza. Tre i feriti lievi fra le Forze dell'Ordine. 

  • 17:31

    Un portuale denuncia una nuova carica polizia allo scalo

    "Un'ora fa c'è stata una carica al porto ai danni di una cinquantina di manifestanti rimasti lì". Lo ha detto all'AGI un portuale a cui l'episodio è stato riferito dalle persone che sono rimaste nella zona dello scalo marittino, ora presidiata dalle forze dell'ordine. 

  • 17:11

    Puzzer, è nostra intenzione tornare al porto

    "Abbiamo detto al prefetto che la nostra intenzione è tornare in porto". Lo ha dichiarato Stefano Puzzer, l'ex portavoce dei portuali di Trieste, al termine dell'incontro col prefetto Valerio Valenti.

  • 17:08

    Puzzer, abbiamo chiesto incontro con il governo

    "Abbiamo chiesto al prefetto un incontro col governo nel giro di due, tre giorni. Ci ha assicurato che nel giro di due tre ore ci faà' avere una risposta". Cosi' l'ex portavoce dei portuali di Trieste, Stefano Puzzer, al termine dell'incontro col prefetto Valerio Valenti.

  • 16:22

    Cronisti aggrediti in piazza a Trieste e scortati dai portuali

    Due giornalisti della tv triestina Telequattro sono stati 'scortati' dai portuali fuori dalla piazza Unità d'Italia dopo essere stati spintonati e aver subito un lancio di uova da parte di alcuni partecipanti alla manifestazione no green pass. 

  • 16:07

    Puzzer a colloquio col prefetto di Trieste

  • 15:36

    Vescovo di Trieste, ricercare soluzioni pacifiche

    "Come Vescovo della Chiesa di Trieste invito tutti, in particolare le istituzioni e i manifestanti, a ricercare soluzioni pacifiche alle questioni sul tappeto, liberando il campo da atti di forza che non portano a nulla se non a esacerbare gli animi, già molto provati, e a possibili strumentalizzazioni". Lo ha detto monsignor Giampaolo Crepaldi, Vescovo di Trieste.

  • 15:24

    Puzzer, restate seduti e pacifici, non diamo a nessuno la possibilità di attaccarci

    "Non capiranno mai il nostro linguaggio che è il linguaggio del cuore e della semplicità. Restate seduti e pacifici, non diamo a nessuno la possibilità di attaccarci". Lo ha detto l'ex portavoce del Cplt, Stefano Puzzer, rovolgendosi ai manifestanti  in Piazza Unità d'Italia a Trieste.

  • 13:15

    Sit-in dei manifestanti no green pass in piazza a Trieste

    Più di un migliaio di manifestanti no green pass, dopo essere stati sgomberati dal porto di Trieste, si sono seduti in piazza Unità d'Italia cantando cori contro il certificato verde. La situazione è tranquilla dopo i momenti di tensione durante l'operazione di 'liberazione' del molo 4 da parte della polizia che ha utilizzato anche idranti e lacrimogeni.

  • 13:00

    Fermati 5 manifestanti dalle forze dell'ordine

    Cinque manifestanti sono stati fermati questa mattina dalla Polizia all'esterno del varco 4 del porto di Trieste, mentre si sta vagliando la posizione di una sesta persona. Inoltre si registra un ferito del Reparto Mobile della Polizia. Lo ha reso noto la Questura di Trieste. 

  • 12:43

    Il corteo per Trieste è guidato da Puzzer

    C'è Stefano Puzzer alla guida del corteo no green pass che sta attraversando Trieste dopo la 'liberazione' del porto occupato da venerdi. Qualche centinaio di persone ha ripreso a intonare il coro leit motiv della protesta "La gente come noi non molla mai". Le forze dell'ordine controllano a distanza il corteo spontaneo, non autorizzato.

  • 12:21

    Il corteo dei manifestanti verso il centro di Trieste

    I manifestanti no green pass stanno improvvisando un corteo diretto verso il centro di Trieste dopo essere stati sgomberati dal varco 4 del porto. Poliziotti e carabinieri sono risaliti sulle camionette e in questo momento la situazione appare tranquilla dopo la tensione determinata dal lancio di lacrimogeni che ha 'chiuso' l'azione di liberazione del porto. 

  • 12:14

    I portuali condannano il "pesante intervento delle forze dell'ordine"

    Il Coordinamento lavoratori portuali di Trieste (Clpt) in una nota condanna "con molta forza l'odierno pesante intervento della forze dell'ordine con idranti, manganelli e lacrimogeni contro una pacifica folla di manifestanti al Varco IV del porto di Trieste". Il Clpt prende infine atto che "il presidio è finito" e riafferma "di non avere alcuna intenzione di recedere dalla battaglia contro l'infame decreto che impone ai lavoratori di pagare per poter lavorare". 

  • 11:41

    Un portuale Trieste: "I disordini per colpa dei no vax"

     "Avevamo detto ai no vax di indietreggiare quando le forze dell'ordine avanzavano ma non ci hanno ascoltati. Così la manifestazione pacifica è stata rovinata". Lo dice un portuale a riprova della spaccatura nella piazza tra il movimento cittadino no pass e no vax e i portuali. 

  • 11:30

    Lacrimogeni contro i manifestanti

    Dopo lanci d'acqua con gli idranti, le Forze dell'Ordine hanno usato i lacrimogeni per disperdere i manifestanti nella zona del porto di Trieste. La protesta però continua con i portuali e i 'no green pass' che arretrano ma non lasciano la zona.

  • 11:23

    Nuova carica della polizia sui manifestanti

    La polizia ha effettuato una carica di alleggerimento nei confronti dei manifestanti che hanno tentato di erigere delle barricate utilizzando i cassonetti della spazzatura. Le Forze dell'Ordine stanno pian piano avanzando ma la situazione resta ancora tesa con alcune centinaia di persone che fronteggiano gli agenti urlando slogan contro il green pass.

  • 10:58

    Ancora idranti sui manifestanti a Trieste

     Ancora idranti dalle camionette della Polizia sui manifestanti al porto di Trieste che ora si trovano nel parcheggio, lontani dal varco 4, cuore della protesta.

  • 10:43

    I portuali hanno prolungato lo sciopero fino al 21

    I portuali di Trieste prolungheranno lo sciopero fino al 21 ottobre. Lo ha reso noto l'ex portavoce Stefano Puzzer. 

  • 10:38

    Il varco 4 del porto è stato sgomberato

    Il varco 4 del porto di Trieste è stato sgomberato. I manifestanti si trovano ora nel parcheggio in fondo alla zona presidiata da venerdì scorso. 

  • 10:26

    I portuali fanno arretrare i manifestanti

    I portuali di Trieste stanno facendo indietreggiare i manifestanti, liberando il varco. "Vogliamo che nessuno si faccia male" spiega uno di loro all'AGI. "Poi ci metteremo nel parcheggio e staremo lì o faremo un corteo".

  • 10:10

    Fermati alcuni manifestanti

     Alcuni manifestanti sono stati fermati dalla polizia nel corso dei tafferugli al porto di Trieste. Lo conferma all'Agi un dirigente delle Forze dell'Ordine.

  • 09:56

    La polizia ha caricato i manifestanti

    Cariche della polizia e idranti in azione sui manifestanti che stanno occupando l'ingresso del varco 4 dello scalo del porto di Trieste. "Pace, amore e liberta'" sono gli slogan che urlano i manifestanti. Molti portuali sono con le mani alzate, mentre la polizia in tenuta antisommossa avanza.

  • 09:42

    Contatto tra manifestanti e polizia

    Polizia in tenuta antisommossa e portuali che stanno occupando l'ingresso del varco 4 dello scalo di Trieste sono entrati in contatto, dopo che gli agenti hanno fatto alzare da terra alcuni manifestanti.
    Le forze dell'ordine hanno ripreso ad azionare gli idranti.

  • 09:36

    Secondo l'avvocato dei no green pass lo sgombero è legittimo

    I portuali hanno chiamato un legale, l'avvocato Pier Umberto Starace, che fa parte del coordinamento no pass. "Teoricamente - ha spiegato agli occupanti - dopo il terzo avviso dovreste andare via secondo il Testo Unico di Sicurezza". 

  • 09:33

    A Genova nessun pesante disagio alla circolazione

    Mattinata di presidi di portuali e no green pass a Genova, ma al momento senza pesanti ripercussioni su traffico o sulle operazioni in porto. I lavoratori e i manifestanti stazionano davanti al carro Etiopia e in via Albertazzi. Se in varco Etiopia i mezzi pesanti non accedono, camion e passeggeri in via Albertazzi vengono fatti passare. Al momento sono alcune centinaia i manifestanti che occupano i due presidi. 

  • 09:32

    Portuale vittima di un malore portato in ospedale

     Il portuale che a seguito di un malore era caduto a terra durante lo sgombero portato dalla polizia al varco 4 dello scalo di Trieste è stato trasferito in ospedale. All'arrivo dell'ambulanza l'uomo era cosciente, al momento non si conoscono le sue condizioni.

  • 09:14

    Puzzer in lacrime, è un giorno triste

    Stefano Puzzer in lacrime è seduto a terra con gli altri occupanti del porto di Trieste. "Sono triste" dice il leader del coordinamento dei portuali, tenendo la mano di un manifestante che stringe un rosario. 

  • 09:10

    I poliziotti ai manifestanti: non vogliamo vi facciate male

    "Dovete liberare il porto per favore, voglio evitare che vi facciate male". Lo ha spiegato un dirigente della Polizia a Trieste rivolgendosi ad alcuni occupanti dello scalo. 

  • 09:08

    Il dirigente della polizia: dobbiamo liberare il porto

    "Dobbiamo rendere fluida l'attività del porto" ha spiegato un dirigente della Polizia ad alcuni occupanti del porto.

  • 09:06

    Gli occupanti agli agenti: "Arretrate"

    "Non siamo violenti, toglietevi gli scudi", "Arretrate" "Pace, amore e libertà" urlano i manifestanti ai poliziotti schierati in tenuta antisommossa al varco 4 del porto di Trieste. 

  • 09:05

    Manifestanti e portuali seduti davanti alla polizia

    Una trentina di portuali e circa trecento manifestanti no-green pass si sono seduti per terra all'arrivo di alcune camionette della polizia per lo sgombero del porto di Trieste.