"Copriremo tutte le necessità sui vaccini", assicura Figliuolo

"Copriremo tutte le necessità sui vaccini", assicura Figliuolo

In visita all'hub di Acea, il commissario straordinario per l'emergenza Covid traccia un bilancio positivo della campagna e punta all'obiettivo di raggiungere l'80 degli immunizzati entro settembre

figliuolo vaccino 

Il generale Figliuolo

AGI  - "Siamo in grado di continuare con questo ritmo di 500 mila dosi al giorno e andremo avanti. Il nostro obiettivo è dare il massimo delle dosi a ciascuna Regione e ovviamente non fare mai magazzino. Anche se siamo al limite delle dosi riusciremo a coprire tutte le necessità" Lo ha assicurato il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid, in visita questa mattina all'hub vaccinale dell'Acea, a Roma.

Il bilancio tracciato da Figliuolo è positivo: "Oggi siamo al 39,3% di immunizzati in tutta Italia. Noi siamo ben organizzati, i numeri sono buoni, ma noi vogliamo sempre di più ed è questo il senso delle interlocuzioni che stiamo avendo a livello tecnico con tutte le Regioni, per rifare bene le agende e intervenire laddove in alcune Regioni fosse necessario".

L'obiettivo di Figliuolo è uno solo: "E' necessario che entro fine settembre si arrivi ad avere l'80% di vaccinati".  Per questo motivo, "serve uno sforzo anche dei media che devono cercare di fare un'opera di persuasione, perchè non vorrei che al di là delle dosi mancassero i cittadini da vaccinare". Il generale ha anche ricordato che "oggi oltre il 92% degli over 80 è in sicurezza. Se compariamo questi numeri a quelli internazionali possiamo dire che abbiamo messo in sicurezza i più anziani. Sugli over 70 siamo intorno all'80%, si sta lavorando bene. Ora dobbiamo lavorare sugli over 50 e mettere in sicurezza i più giovani sia per le varianti che per l'inizio dell'anno scolastico".

Quanto al Lazio, infine, "il 99,8% degli operatori scolastici è vaccinato. Se il 100% di fatto è impossibile raggiungerlo, la campagna ha raggiunto la massima copertura possibile". Per il commissario straordinario la situazione non è uguale in tutte le Regioni italiane: "Ci sono 8-9 Regioni che sono all'80% e quindi si deve cercare di fare di più, facendo capire agli operatori scolastici l'importanza della campagna vaccinale, non solo per se stessi ma anche per la collettività e per riaprire le scuole in sicurezza a settembre".