Stop alle U-Mask per "potenziali rischi"

Stop alle U-Mask per "potenziali rischi"

Il Ministero della Salute ha disposto il divieto della vendita delle mascherine biotech: "non sono un dispositivo medico"

covid stop mascherine u-mask potenziali rischi

U-mask

AGI - Il ministero della Salute ha disposto lo stop alla vendita e il ritiro dal mercato per le mascherine U-Mask.

La decisione è presa dopo che i Nas di Trento avevano segnalato che le mascherine erano state validate come dispositivi medici da un laboratorio che era privo di autorizzazione.

Pertanto, il ministero sottolinea che le U-Mask non possono essere considerate dispositivi medici e che quindi si riscontrano potenziali rischi per la salute.

covid stop mascherine u-mask potenziali rischi
U-mask

Tra le priorità vantate dalla mascherina biotech, c'era non solo la possibilità di riutilizzarla, ma anche che il dispositivo avrebbe bloccato i contaminanti dell'aria sulla superficie della maschera stessa per poi distruggerli all'interno del filtro.

A metà febbraio l'Antitrust aveva avviato un procedimento contro la promozione e la vendita delle mascherine U-Mask perché "verrebbe enfatizzata l'efficacia di questi dispositivi con modalità ingannevoli e aggressive, sfruttando indebitamente la situazione di emergenza sanitaria in corso per indurre il consumatore a comprare a prezzi elevati il prodotto reclamizzato".