Un ciclone investe l'Italia, porterà pioggia e neve in collina e pianura
Nelle prossime ore dal Nord Africa un ciclone insidioso raggiungerà il Mare Ionio e inizieranno giornate improntate a un forte maltempo su molte regioni.

Maltempo temporali allagamenti
Nelle prossime ore dal Nord Africa un insidioso ciclone raggiungerà il Mar Ionio. Inizieranno così giornate improntate al maltempo su molte regioni. La neve cadrà a quote collinari, localmente anche in pianura. Oggi piogge via via più diffuse e forti dalla Sicilia raggiungeranno la Calabria. Saranno possibili nubifragi e mareggiate intense sulle coste ioniche di queste regioni dove i venti soffieranno fino a 90 km/h. Tanta pioggia anche sul resto dell’isola e sulla Campania.
Il maltempo continuerà ad interessare le regioni adriatiche e anche la Romagna. La neve cadrà copiosa, a tratti molto abbondante su tutti i rilievi, sopra i 1000 e 1400 metri in Calabria e Sicilia, a quote collinari (3-500 metri) sul resto del Sud e del Centro, fin sulle coste in Romagna. Domani il ciclone si sarà portato sul basso Tirreno. Maltempo generale al Centro-Sud con precipitazioni insistenti, molto forti su Calabria, Basilicata, Puglia e Abruzzo.
Tempo in rapido peggioramento anche su Toscana ed Emilia Romagna dove la neve potrà cadere fino in pianura al mattino. Sugli Appennini la quota neve sarà via via più alta. Tempo meno piovoso, ma instabile al Nord. Temperature ancora molto fredde per il periodo. Clima molto ventoso.
Intanto, le forti raffiche di vento hanno causato il cedimento di una torre faro nell'area della stazione ferroviaria di Priolo, nel Siracusano. Non si sono registrati feriti, ma il traffico ferroviario è rimasto paralizzato per qualche ora.