UniCredit ha redatto il suo primo Bilancio Integrato, conl'obiettivo di illustrare le performance finanziarie e disostenibilita' all'interno del contesto competitivo. A partireda quest'anno quindi, particolare attenzione viene dedicata almodello di business, alla strategia e all'impiego attento deipropri capitali. Il Bilancio Integrato del 2014, in linea conle recenti evoluzioni del reporting delle aziende a livellointernazionale, approvato dal Consiglio di Amministrazione,conferma l'approccio di UniCredit alla sostenibilita' come"core business", gia' riconosciuto con l'assegnazione dellaBronze Class Distinction da parte di RobecoSAM1 lo scorsogennaio. "La creazione di valore sostenibile e' parte dellanostra strategia ed e' alimentata costantemente dall'impegno ditutti e dalle scelte d'investimento aziendale per lavalorizzazione di tutti i nostri capitali: finanziario,intellettuale, umano, sociale-relazionale, naturale." Queste leparole di Federico Ghizzoni a margine dell'assemblea degliazionisti del 13 maggio. All'interno del nuovo bilancio,l'analisi dei capitali ricopre una posizione di rilievo.L'impegno di UniCredit e' volto ad accrescere i suoi capitali,coerentemente con il proprio piano strategico, focalizzandosisu iniziative che creano valore non solo per il Gruppo ma ancheper i suoi stakeholder. Il coinvolgimento degli stakeholder e'infatti fondamentale affinche' la azioni possano avere unimpatto positivo sul Gruppo e sulla comunita' I contenuti delBilancio Integrato fanno riferimento alle attivita' sviluppateda UniCredit nel corso del 2014 e il perimetro direndicontazione comprende le Societa' operanti nei 15principali Paesi di operativita' del Gruppo: Italia, Germania,Austria e Polonia e alcuni paesi CEE quali Bosnia edErzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Romania,Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria. Lelinee guida adottate per la redazione delle informazioni disostenibilita' del Bilancio Integrato sono le SustainabilityReporting Guidelines (versione G4) e la Sector Disclosures -Financial Services, entrambi pubblicati a maggio del 2013 dalGRI (Global Reporting Initiative). RV.