(AGI) - Roma, 13 mag. - Si trova in condizioni "critiche mastabili", l'infermiere sardo contagiato dal virus Ebola dopo unperiodo in Sierra Leone come operatore di Emergency. L'uomo,che potrebbe peggiorare nei prossimi giorni, come previsto dalquadro classico della malattia, e' stato trasferito nella nottedall'aeroporto militare di Alghero a Pratica di mare con unvolo in assetto di biocontenimento assoluto, poi da la'trasportato all'ospedale Spallanzani di Roma, uno dei duecentri nazionali specializzati, dov'e' attualmente ricoverato.L'infermiere e' arrivato allo Spallanzani "febbrile, lucido ecollaborante". Il decorso clinico potra' essere moltovariabile, hanno spiegato i medici che lo hanno preso in curaieri, e dipende dalla risposta immunitaria del paziente. Imedici dell'ospedale Spallanzani stanno, inoltre, valutando seutilizzare il plasma del dottor Pulvirenti, l'altro pazienteitaliano curato per il virus. "Stiamo valutando - ha confermatoil direttore scientifico dell'ospedale Giuseppe Ippolito -nell'ambito del circuito internazionale", e "abbiamo gia'contattato il direttore del centro nazionale sangue". Intantoil paziente "ha iniziato il trattamento antivirale specificocon un farmaco non registrato in Italia", autorizzato perl'occasione dall'Aifa su indicazione del ministroLorenzin.Ippolito afferma che c'e' un "rischio trascurabile"che l'infermiere di Emergency possa aver contagiato altrepersone in Italia, e in particolare in Sardegna. Aggiungendopoi che "stiamo verificando contatti ed esposti: a tal fine ildottor Guerra che si trova in Sardegna ci riferira' suicontrolli effettuati". Il direttore scientifico delloSpallanzani ha chiarito che l'infermiere di Emergency e'seguito "da medici e infermieri volontari con il supporto di unteam logistico e dei laboratori. In totale sono al lavoro circa100 persone". Nel frattempo, a Sassari tre persone, entrate incontatto con l'infermiere sardo sono in quarantenaprecauzionale nel loro domicilio e le loro condizioni sonocostantemente monitorate per un intervento immediato in caso disintomatologia specifica.(AGI).