Piaggio Vietnam ha festeggiato oggi l'uscita del 500.000A'scooter dalle linee di produzione dello stabilimento di VinhPhuc in Vietnam, traguardo che segna una nuova pietra miliarenelle operazioni del Gruppo Piaggio nei mercati asiatici. Il500.000A' scooter prodotto dallo stabilimento vietnamita delGruppo Piaggio e' una Vespa Sprint 125 di colore bianco. Menodi un anno fa, il 10 giugno 2014, Piaggio Vietnam avevafesteggiato il 400.000A' scooter prodotto dall'inizio delleattivita' alla presenza del Presidente del Consiglio MatteoRenzi, accolto nello stabilimento di Vinh Phuc da unadelegazione di manager del Gruppo Piaggio guidata dalPresidente e Amministratore Delegato Roberto Colaninno. Lostabilimento di Piaggio Vietnam, entrato in operazione nellaseconda meta' del 2009, produce una gamma di scooter cheincludono la Vespa e gli scooter Piaggio Liberty, Fly e Zip.Oltre ad affermarsi come protagonista nel segmento premium delmercato vietnamita, Piaggio Vietnam ha reso possibilel'ingresso del Gruppo Piaggio in diversi nuovi ed importantimercati del Sud Est asiatico, tra i quali Indonesia, Tailandia,Taiwan, Malesia, Filippine e Cambogia. Nel complessoindustriale di Piaggio Vietnam a Vinh Phuc sorge, accanto allostabilimento di assemblaggio veicoli, il nuovo impianto per laproduzione di motori per scooter diventato operativo nel 2012.Il complesso industriale ospita anche un Centro di ricerca esviluppo attivo nel settore delle due ruote ' il primo centroR&D del Gruppo Piaggio in Asia ' che opera in sinergia conle strutture tecniche dell'headquarter di Pontedera, inparticolare per quanto riguarda i veicoli e i motori sviluppatiper i mercati asiatici e del Pacifico. Nel 2014, il GruppoPiaggio ha realizzato nell'area Asia Pacific vendite di veicolimotorizzati a due ruote per circa 98.000 unita' e un fatturatodi circa 190 milioni di euro. L'importante traguardo produttivoraggiunto oggi conferma non solo il positivo andamento delleoperazioni commerciali del Gruppo Piaggio nell'area, ma anchelo sviluppo delle competenze tecniche del personale di PiaggioVietnam che, in meno di sei anni, ha raggiunto i piu' altistandard di qualita' ed efficienza, poggiando le basi per unanuova fase di sviluppo dell'azienda. Con oltre 800 dipendenti,Piaggio Vietnam e' per dimensioni il terzo polo produttivo delGruppo Piaggio nel mondo, dopo quelli di Pontedera in provinciadi Pisa e di Baramati in India. A fronte di 7.600 dipendenticomplessivi nel mondo (dato al 31 dicembre 2014), il GruppoPiaggio conta la maggioranza dei dipendenti - circa 4.000 - inarea EMEA, con circa 3.800 dipendenti in Italia. Nel 2014Piaggio Vietnam e' stata premiata, per la seconda volta, comemigliore datore di lavoro del Vietnam nella classifica Anphabe& Nielsen; Piaggio Vietnam e' classificata anche al terzoposto nel settore automobilistico e automotive, e inclusanell'elenco delle 100 migliori imprese vietnamite. PiaggioVietnam ha ottenuto anche un ulteriore riconoscimento delGoverno locale: con la decisione 364/Q?-BKH?T del 24 marzo 2014emessa dal Ministero per la Pianificazione e l'Investimento,Piaggio Vietnam ' unico FDI (Foreign Direct Investment) dellaProvincia di Vinh Phuc ' ha ottenuto il Certificato di Meritoassegnato agli FDI per contributi allo sviluppo sociale edeconomico del Vietnam. Attiva in Vietnam con il primo grandeprogetto lanciato sotto l'egida della charity Vespa forChildren (che ha consentito di realizzare, in collaborazionecon l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu', un programma diattivita' medico-chirurgiche al National Hospital forPediatrics di Hanoi), Piaggio Vietnam ha voluto legare anche lacelebrazione odierna a un progetto di charity. Identificata dallogo Vespa for Children, la Vespa Sprint 125 che e' risultataessere il 500.000A' scooter prodotto a Vinh Phuc e' statainfatti donata a una importante realta' di volontariato cuipartecipano anche insegnanti e personale italiani. Si trattadella scuola di Pho Cap, nata nel 2001 nel distretto di ThanhBinh, una struttura che accoglie ogni giorno - per offrireistruzione gratuita - bambini senza famiglia o con famiglieproblematiche. RV .